Liuc
Pianificazione e controllo, nuovo percorso formativo a Castellanza
Il percorso formativo si articola in 14 giornate fruibili anche singolarmente. È compatibile per essere finanziato con i Conti Formazione di Fondirigenti e Fondimpresa
Il percorso formativo si articola in 14 giornate fruibili anche singolarmente. È compatibile per essere finanziato con i Conti Formazione di Fondirigenti e Fondimpresa
Un focus sul rapporto tra formazione, innovazione e sviluppo economico in Europa: in programma mercoledì 29 gennaio alle ore 17.30
Offrirà a tutti gli operatori l'opportunità di sciogliere i dubbi, con gli approfondimenti degli esperti del Sole 24 Ore e il coinvolgimento dei dirigenti dell'agenzia delle Entrate
Riprende il ciclo di incontri "scienza e fantascienza nei media e nella letteratura". Mercoledì 8 gennaio appuntamento nell'aula magna di via Ravasi
Si terrà mercoledì 4 dicembre a partire dalle ore 9.00 il 7° Convegno Annuale dell’Osservatorio Settoriale sulle RSA
Si è conclusa all'Università Cattaneo la seconda edizione della Lindt Academy, percorso promosso in collaborazione tra l'università e Lindt & Sprüngli
Il prossimo appuntamento, realizzato con la partecipazione della Scuola di Economia Civile, Incisa in Val d'Arno, è per sabato 9 novembre alle 10.00 presso la sede della Biblioteca Rostoni
Alla via la prossima settimana alla LIUC – Università Cattaneo il corso per docenti degli istituti secondari superiori sul processo di indagine documentale
Si avvicina La Notte dei Ricercatori: “Meet Me Tonight” è in programma, infatti, a Varese, venerdì 27 settembre, in contemporanea con trecento città in tutta Europa. Ecco il tutto esaurito e cosa c'e ancora da fare
«La guida di quest’anno sul quotidiano La Repubblica conferma che la LIUC è tra le prime università per quanto riguarda Economia»
Si può scaricare gratuitamente dal sito di Varese Smart City: lancia un messaggio positivo sulla possibilità di costruire modelli virtuosi di collaborazione tra università, imprese e istituzioni
La Liuc aperta per permettere a coloro che si avvicinano alla scelta dell’università di venire a visitare l’ateneo e di richiedere informazioni
Incontri, workshop e proiezioni tra Varese, Como e Castronno. Al centro dell’edizione 2025 il rapporto tra giornalismo e intelligenza artificiale, un focus sulle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 e la collaborazione con gli Slow News Days. Premiati i vincitori di Glocal DOC e del laboratorio per studenti BlogLab
Dal lago alle colline, passando per le pasticcerie di città: l'appuntamento gastronomico del venerdì sera di Glocal scopre ogni anno l'eccellenza enogastronomica varesina. I dieci protagonisti del 2025
Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra