
Confine
Approvato l’accordo transfrontaliero sui materiali inerti
Approvata in via definitiva in Regione l’intesa per la gestione di materiali inerti fra Regione Lombardia e Canton Ticino. I commenti
Approvata in via definitiva in Regione l’intesa per la gestione di materiali inerti fra Regione Lombardia e Canton Ticino. I commenti
E’ stata presentata l’edizione 2015 di comON, progetto promosso da Unindustria Como e rivolto a talenti creativi italiani e internazionali
Sabato 19 settembre si sono celebrate nella chiesa di Sant’Agostino a Como le nozze tra la pluricampionessa Claudia Wurzel e Marco Leonardi
Dal 21 al 24 settembre, le matricole saranno coinvolte in prove di verifica della preparazione iniziale e informazioni sui servizi. A Varese si replica il 5 e 6 ottobre
Partirà alle 9.30 di domenica 13 settembre dal Chiostro di sant’Abbondio la pedalata a scopo benefico che raggiungerà la sede dell’ateneo varesino
La città di Nanchino li ha invitati al festival Unesco della gioventù per cantare un brano ispirato alla terribile occupazione del 1937
A Villa Gallia la cerimonia di premiazione dei vincitori dell’ottava edizione del Premio dedicato al grande scrittore
Sono 812 i candidati per le Professioni Sanitarie; 483 per Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria e 271 per Scienze Motorie
La pedalata di beneficenza si terrà domenica 13 settembre. Un percorso di 35 chilometri che unisce le due sedi dell’Università dell’Insubria
Abbiamo raccolto una serie di commenti dai social network alla notizia dell’introduzione del pedaggio sulla A36 (per ora aperta fino a Turate) e sulla tangenziale di Varese. In molti torneranno sui vecchi tracciati
Da ieri, l’ex portavoce dell’assessore Bresciani, ricoprirà il ruolo di dirigente tecnico nel settore della comunicazione. È indagato nell’inchiesta Teleospedale
I volti e pezzi di storie di tanti cittadini della nostra provincia. Una rubrica a cui potete partecipare tutti caricando
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese