
Sopra e Sotto la Terra dei 7 Laghi
Un bel video che mostra le bellezze del varesotto non solo dal punto di vista “classico” ma anche … da
Un bel video che mostra le bellezze del varesotto non solo dal punto di vista “classico” ma anche … da
Dal 15 al 27 maggio tutte le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Varese potranno partecipare alle settimane “Bike&walk scuola: andiamo a scuola con sostenibilità” con diverse iniziative
Il mandato di Gianluigi Cartabia alla guida dell’agenzia per il trasporto pubblico di Varese, Como e Lecco è durato poco più di tre mesi. Era stato nominato dall’ex presidente della provincia Emanuele Antonelli a pochi giorni dalle elezioni
L’offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i sessi. Invia la tua candidatura
Incontri, mostre, pedalate partigiane e celebrazioni ufficiali. Gli appuntamenti più significativi della Festa della Liberazione
Complessivamente nel 2021 nel Varesotto sono stati realizzati redditi per 13 miliardi e 274 milioni di euro. I paesi più “ricchi” sono Galliate Lombardo, Casciago, Luvinate e Comerio
Da mesi si leva un lamento continuo per le tante sanzioni agli automobilisti per il superamento del limite di velocità. Se guardiamo i numeri degli incidenti e dei morti sulle strade c’è da prendere paura
Tutti i cittadini con un reddito sino a 20.000 Euro annui possono fare domanda
Nella notte allerta arancione per l’area dei laghi e delle Prealpi varesine. Sul Verbano previsti accumuli anche di 10 centimetri di pioggia e neve sopra i 1.400 metri
Allerta gialla per rischi idrogeologici in tutto il Varesotto in vista della perturbazione in arrivo. Entro venerdì mattina previsti accumuli anche di 80 millimetri di pioggia
In occasione del 78esimo anniversario della Liberazione, anche quest’anno Luino ospiterà il consueto corteo con partenza da Palazzo Serbelloni alle 10:15
Uno sguardo intimo e suggestivo sulla Costa Fiorita del Lago Maggiore. L’esposizione avrà luogo presso lo spazio espositivo Scambio di Porto Valtravaglia e aprirà i battenti sabato 13 maggio
Il lancio del concorso rivolto agli alunni delle primarie e intitolato al maestro e scrittore amatissimo è stato anche l'occasione per riflettere sul significato della pace e sul ruolo della scuola nel costruire un futuro migliore
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"