Saltrio
Saltrio, la capitale dell’altro mondo
Viaggio nel “meno italiano” tra i paesi al voto per le amministrative 2011. E non solo perchè confina con tanti paesi svizzeri (Mendrisio e Meride) quanto italiani (Clivio e Viggiù)
Viaggio nel “meno italiano” tra i paesi al voto per le amministrative 2011. E non solo perchè confina con tanti paesi svizzeri (Mendrisio e Meride) quanto italiani (Clivio e Viggiù)
Giuseppe Leto Barone, leader di Saltrio Nuova, ha proposto all’altro candidato Giuseppe Franzi, attuale sindaco e candidato per Indipendenti, un dibattito pubblico. E ha lanciato una data: 8 maggio
In occasione dell’importante compleanno si è svolta, nella mattinata di lunedì 18 aprile, la premiazione del concorso grafico che ha visto il coinvolgimento di alunni varesini
Saranno sabato 16 aprile, domenica primo maggio e sabato 7 maggio, tra il mercato e il parcheggio del Grattacielo
Nel paese di confine sono in due a sfidarsi, per la seconda volta consecutiva: l’attuale sindaco Giuseppe Franzi e Giuseppe Leto Barone
Il primo incontro pubblico sarà giovedì 14 aprile: invitati al bar “La Dolce Vita” in zona grattacielo alle 21
Il paese come Gerusalemme per rievocare gli eventi religiosi che precedono la Pasqua. In programma sabato 16 aprile
Il monte transfrontaliero, dichiarato patrimonio dell’Unesco verrà gestito da istituzioni italiane e svizzere. Sabato 9 e domenica 10 aprile, da Clivio a Porto Ceresio, si festeggia la nomina
Visite guidate e momenti di festa nei comuni di Besano, Clivio, Porto Ceresio, Saltrio e Viggiù e in alcuni del Mendrisiotto sabato 9 e domenica 10 aprile
Sabato 2 aprile alla Soms di Viggiù, Giuseppe Leto Barone presenterà il suo ultimo libro “I figli del serpente”. l proventi delle vendite andranno a sostenere il futuro ospedale del bambino
Presentazione alla Feltrinelli giovedì 31 marzo
Primo appuntamento mercoledì 16 marzo alle 20.30 in via Pompeo Marchesi 16, l’appuntamento con la musica è per sabato 19 marzo alle 21 nella palestra comunale di via Cassi

Appuntamento martedì pomeriggio alla “pensilina rossa” inaugurata qualche settimana fa e dedicata a Rita Borsellino, sorella del giudice ucciso dalla mafia
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"