Venegono Superiore
Domenica 8 novembre la commemorazione dei caduti
Cerimonia organizzata dall’amministrazione comunale con la collaborazione del Gruppo alpini locale
Cerimonia organizzata dall’amministrazione comunale con la collaborazione del Gruppo alpini locale
Riccardo Pellegrini del “La destra” ha sedato una lite tra residenti per un sacco della spazzatura: “Situazioni che si possono risolvere con un po’ di buon senso”
Ad accogliere i parlamentari, l’Ingegner Brazzelli, Presidente di Alenia Aermacchi e l’Ingegner Cosentino, Amministratore Delegato di Alenia Aermacchi, alla presenza del presidente della provincia Dario Gall
Appuntamento mercoledì 12 ottobre nella sala consigliare del municipio
Successo per l’iniziativa del Gruppo Alpini che ha proposto al Parco del pratone una mostra di funghi con menù tipico
Appuntamento domenica con il gruppo alpini a partire dalle 10 del mattino con mostra, aperitivo e pranzo
Spettacolo la sera di venerdì 9 ottobre tra poesie, bosinate e canzoni di “Dialettinismochingmusic”
La dirigente scolastica spiega che cos’è il contributo di venti euro e come viene utilizzato dall’Istituto comprensivo: “Il comune ci sostiene molto, ma le spese sono tante”
Il sindaco Francesca Brianza risponde al consigliere di maggioranza Pellegrini che chiese spiegazioni anche sulla mancanza di fondi per la scuola Marconi
Alla guida del direttivo di Sezione sono stati confermati Mauro Parolo e Luca Maria Peri
Iniziativa organizzata dall’associazione famigliari vittime “Per una strada che non c’è”. Appuntamento il 12 settembre al Parco del Pratone
E’ Andrea Zanzi di Vengono Superiore il vincitore della 36° edizione della classica gara riservata alla categoria allievi e organizzata dall’US Legnanese

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"