La scelta giusta dopo il diploma: vieni a conoscerla il 26 luglio!
I giovani che si iscrivono ai corsi della Fondazione ITS Lombardo Mobilità Sostenibile ricevono una proposta formativa ampia e altamente specializzata per accedere a professioni sempre più richieste

I giovani che si iscrivono ai corsi della Fondazione ITS Lombardo Mobilità Sostenibile ricevono una proposta formativa ampia e altamente specializzata per accedere a professioni sempre più richieste.
Neo diplomati, giovani fino ai 29 anni, per fare la scelta giusta in vista della vostra crescita professionale siete tutti invitati giovedì 26 luglio, alle ore 17, all’Open Evening della Fondazione ITS Lombardo Mobilità Sostenibile, momento di presentazione dell’intera offerta formativa post-diploma dell’Istituto Tecnico Superiore.
Lo staff, i docenti e gli studenti dei diversi corsi ITS (Istruzione Tecnica Superiore) e IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) saranno a disposizione dei graditi ospiti per entrare nel dettaglio dei numerosi percorsi proposti.
Corsi orientati alla professione
Il vantaggio dei corsi ITS e IFTS consiste nel deciso orientamento verso una precisa professione. Essi infatti nascono su specifica richiesta delle aziende, che necessitano di figure altamente specializzate difficili da reperire, e quindi assai ricercate. Tali corsi dunque immergono da subito lo studente nel mondo del lavoro. La maggior parte dei docenti infatti proviene dal mondo delle imprese; in più, una consistente parte delle ore dei corsi è dedicata al tirocinio formativo presso le aziende. Grazie a questo sistema, i diplomati degli ITS e IFTS sono più facilmente avviati verso l’impiego per cui hanno studiato, perché già in possesso di un importante bagaglio di esperienza e opportunamente preparati. Lo testimonia il fatto, ad esempio, che gli esiti occupazionali del corso ITS per la Manutenzione degli aeromobili vanno oltre il 95%.
Una scelta ampia per la propria crescita professionale
Ecco i corsi che verranno presentati durante l’Open Evening,che contemplano anche le proposte dell’ente di formazione professionale ASLAM, socio della Fondazione:
Corsi ITS (2-3 anni)
- Tecnico Superiore per la manutenzione degli aeromobili B1.1 EASA Part 66
- Tecnico Superiore per la progettazione ed il montaggio nelle costruzioni aeronautiche
- Tecnico Superiore in Supply Chain & Operations Management
- Tecnico Superiore meccatronico per l’industria 4.0 meccanica e aeronautica
Per gli ITS è inoltre in programma un’importante novità: un percorso interamente pensato nell’ottica di Industria 4.0, una specializzazione di cui ci sarà sempre più bisogno.
Corsi IFTS (1 anno, gratuito, iscrizioni aperte)
- Tecnico di installazioni civili ed industriali – Esperto di impianti frigoriferi ed in pompa di calore
- Tecnico per la gestione dell’ambiente e della qualità – Esperto in controlli non distruttivi
- Tecnico per la logistica integrata e intermodale
Venite a scoprire il vostro futuro: vi aspettiamo il 26 luglio, in via Leonardo da Vinci 5, a Case Nuove di Somma Lombardo (Va)!
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”