Naso, gola, orecchio: visita ORL per bambini da 3 a 14 anni
Fino alla fine del mese di luglio nelle sedi di Castellanza e Jerago con Orago del Centro Diagnostico San Nicola è possibile prendere appuntamento per effettuare una visita specialistica ORL per tutti i bambini di età compresa tra i 3 e i 14 anni a un prezzo promozionale

Fino alla fine del mese di luglio 2019 nella sede di Castellanza e Jerago con Orago del Centro Diagnostico San Nicola è possibile prendere appuntamento con il Dr. Tiziano Zurlo (Medico Chirurgo Spec. in Otorinolaringoiatria e ORL pediatrico) per effettuare una visita specialistica ORL per tutti i bambini di età compresa tra i 3 e i 14 anni, al costo di 50 euro a bambino.
Per aderire all’iniziativa occorre prendere appuntamento, disponibilità fino ad esaurimento posti.
La visita ORL (otorinolaringoiatrica) serve per valutare lo stato di salute di gola, naso e orecchio che sono “distretti” tra di loro comunicanti, motivo per cui, per esempio, una problematica nasale può ripercuotersi sulla gola o sull’orecchio e viceversa.
Quando è utile rivolgersi all’otorino?
In generale, e questo vale sia per il bambino che per l’adulto, quando si hanno dolori all’orecchio, cali dell’udito, abbassamenti di voce, sinusiti, faringiti, riniti ricorrenti.
Se è vero che lo specialista in ORL si occupa sia delle patologie dell’adulto che di quelle del bambino, in quanto alcune di esse si presentano indistintamente in tutte le fasce di età, è altrettanto vero che alcune colpiscono invece di più i bambini.
In particolare, per esempio, i bambini sono più soggetti a problemi di tonsille e adenoidi e questo per un “semplice” motivo: entrambi sono organi linfoghiandolari situati a livello di bocca e faringe il cui compito è di proteggere l’organismo da vari virus e batteri che possono invadere orifizi della cavità nasale e orale; ecco perché capita che possano essere colpite da infezioni occasionali e ricorrenti specialmente nei bambini e nei primi anni di vita, quando il sistema immunitario non è del tutto maturo. Verso i 10/12 anni la situazione “migliora” in quanto il sistema immunitario è già “forte” e tonsille e adenoidi iniziano la loro involuzione. In pratica tonsille e adenoidi, infiammandosi, costringono l’organismo a produrre anticorpi in grado di neutralizzare batteri e virus.
In situazione normale, le tonsille sono abbastanza visibili aprendo la bocca: si trovano ai lati della faringe dietro la lingua e sono di colore roseo uniforme.
Le adenoidi, invece, in condizioni normali, non sono visibili perché sono posizionate in alto nella faringe dietro al naso sopra al palato molle.
Qualche volta però infezioni e batteri sono più forti e il compito di tonsille e adenoidi viene meno, capita così che si infiammino cronicamente causando vari disturbi e problematiche più o meno importanti.
Quando le infezioni “attaccano” le tonsille (tonsillite) i principali sintomi possono essere rigonfiamento o arrossamento di una o entrambe le tonsille, una patina bianco/giallastra che le ricopre, dolore alla gola aggravato quando il bambino deglutisce, ingrossamento dei linfonodi del collo, febbre.
Quando invece l’infezione colpisce le adenoidi (adenoidite) la sintomatologia spazia da respirazione “rumorosa” durante il giorno e russamento notturno, voce nasale, otiti ricorrenti, apnee notturne, respirazione nasale difficoltosa e relativa respirazione orale (il bambino respira per la maggior parte del tempo con la bocca).
Per maggiori info e prenotazioni contattare la sede di proprio interesse:
Castellanza: Via Garibaldi 29 – Tel. 0331.182781 – Email: castellanza@cdsannicola.it
Jerago con Orago: Via Moncucco 15 – Tel. 0331.735939 – Email: jeragoconorago@cdsannicola.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.