
Saronno
Polpette avvelenate per le strade, il comune: “Usate la museruola”
In alcune vie della città verranno affissi cartelli che avvisano del ritrovamento di una polpetta contenente veleno nocivo per gli animali domestici.
In alcune vie della città verranno affissi cartelli che avvisano del ritrovamento di una polpetta contenente veleno nocivo per gli animali domestici.
Il Consiglio comunale di Saronno ha approvato nel corso dell’ultima seduta del 13 settembre, l’’intervento di Via Dante. Un progetto che porterà cambiamenti nel quartiere
Il 55enne è rientrato dalla Svizzera dopo alcuni anni e ha chiesto aiuto al Comune di Saronno, città in cui aveva vissuto alcuni anni ma per il sindaco Fagioli vengono prima i saronnesi
Solamente nella giornata di martedì sono stati sequestrati 5 veicoli per mancanza di assicurazione e sanzionati altri 15 conducenti per assenza della revisione dell’auto
Il sindaco chiarisce che il dipendente difficilmente ha contratto la malattia mentre si trovava al lavoro. Disposte opere di sanificazione delle condotte idriche
Il provvedimento non ha precedenti in città e impone la chiusura diurna dei cancelli per arginare il degrado
Marco Tenaglia (presidente di Confapi Varese): «Dobbiamo tornare a offrire lavoro e benessere e per questo vorremmo riportare anche le attività produttive nei luoghi dove sorgevano un tempo»
Alcune famiglie si sposteranno nella nuova area realizzata al confine con il comune di Uboldo. Potranno rimanervi per 40 anni
Il sindaco commenta la decisione della Soprintendenza e annuncia che si sta valutando di fare ricorso al Tar
Non è la prima volta che l’abitazione del sindaco viene presa di mira. I messaggi di solidarietà
Il sindaco vuole sbancare la vecchia ferrovia e abbattere i ponti, le associazioni si mobilitano per salvare il progetto della greenway, con la pista ciclabile sul tracciato sopraelevato
La 97a edizione della corsa presentata nella città di partenza. Il sindaco Fagioli: «Da parte nostra una conferma convinta»
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni