Economia
Benvenuti nell’era delle macchine che apprendono
Dalla retorica del rischio alla concretezza dei dati: la ricerca RADAR IA dell’università Liuc fa chiarezza su adozione e prospettive dell’IA nella logistica

Dalla retorica del rischio alla concretezza dei dati: la ricerca RADAR IA dell’università Liuc fa chiarezza su adozione e prospettive dell’IA nella logistica
L’obiettivo è l’ottimizzazione dei processi di raccolta, trasporto e logistica dei rifiuti urbani destinati al recupero o allo smaltimento e l’organizzazione dei siti coinvolti
Ikea, Luxottica, Stella Mc Cartney, 3M e Schaeffler hanno scelto il Bel Paese per fare logistica per tre motivi: capitale umano creativo e preparato, efficienza delle dogane e tradizione manifatturiera consolidata
Il rettore Federico Visconti ha delegato per la rete il professor Fabrizio Dallari e come referente operativo Giorgio Ghiringhelli
Il 20 e 21 febbraio si terrà presso la Business School della Liuc un workshop dal titolo “Consapevoli dei rischi di un magazzino poco organizzato?”
L’ateneo di Castellanza presenta i corsi di Laurea in Ingegneria gestionale ed economia aziendale
Il progetto è stato ideato e organizzato dal professor Fabrizio Dallari, direttore del centro sulle operations, la logistica e il supply chain management della Liuc Business School, su volontà di Columbus Logistics
Il futuro come sviluppo, innovazione ma anche logistica. Le ricchezze e le potenzialità del nostro territorio sono state affrontate nel convegno di “Panorami d’Italia”
Al via una ricerca per capire quali siano le strategie migliori di rifornimento nel settore degli autotrasporti: “Il 30% dei costi del trasporto è attribuibile all’incidenza del carburante”
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor