Varese
Scambi di accuse tra maggioranza e opposizione sull’Agenzia formativa
Il consigliere Longhin parla di arroganza nella gestione dell’ente di formazione. Replica Bertocchi: “Il nuovo corso è regolato dallo Statuto approvato anche da voi”
Il consigliere Longhin parla di arroganza nella gestione dell’ente di formazione. Replica Bertocchi: “Il nuovo corso è regolato dallo Statuto approvato anche da voi”
Problemi di bilancio, personale e visione strategica sono alla base della decisione di consiglieri e presidente nominati dalla Provincia. Il commento di Paolo Bertocchi
Paolo Bertocchi, consigliere provinciale, interviene sulla questione dell’Agenzia che si occupa di formazione professionale e che investe anche il suo personale
L’intesa garantisce per il 2016, 2017 e 2018 alle Province un il finanziamento per il trasporto pubblico locale e per esercitare le funzioni delegate e pagare il personale a queste dedicato
Il consigliere Bertocchi della Provincia ha illustrato le novità scolastiche che saranno attivate l’anno prossimo. Oltre all’agrario di Somma, a Laveno si attiverà il liceo scienze umane economiche
Nonostante l’accordo preveda un ruolo nella gestione dell’Eremo, gli studenti dell’Agenzia formativa non hanno gradito il passaggio da “summer school” a semplice stage
Cresce il numero di scuole coinvolte nel progetto formativo ed educativo organizzato dalla Provincia insieme alla Strada dei Sapori. Primi a saggiare il modello, gli studenti dell’Ite Tosi
I ragazzi verranno accolti nelle stanze attrezzate alle Cascine e sino a ora destinate solo a ospitare gli stagisti e il personale del ristoro
Era dedicato al tema di Expo “Nutrire il pianeta” il “World School Forum trial” che ha impegnato gli studenti di 21 nazioni a Villa Recalcati
Il dialogo tra Villa Recalcati e sindacati si è interrotto proprio nella settimana decisiva prima dell’entrata in vigore del Decreto Madia. Paolo Bertocchi assicura: “Vogliamo tenere tutto il personale”
Il piano di rientro a rate per coprire un disavanzo di 54 milioni. Domani il voto in Consiglio, poi le carte a Roma. L’appello alla minoranza: “Ognuno si prenda le proprie responsabilità”
Centinaia di visitatori hanno scoperto questo gioiello che rappresenta il più esteso traforo idrogeologico della Lombardia

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"