Luvinate
Quando i garibaldini attraversarono Luvinate
In un libro i 150° dell’Unità d’Italia
In un libro i 150° dell’Unità d’Italia
Il 21 marzo a Varese il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. L’associazione “Varese per l’Italia 26 maggio 1859” ha chiesto di poter addobbare piazza Monte Grappa, senza però ricevere risposte
Una città e i suoi due destini. Da una parte la si cita nell’inno di Mameli e dall’altra ispirerà, grazie alla battaglia del 1176 contro il Barbarossa, la nuova festa della Regione Lombardia
Arterigere ha ripubblicato il libro del sacerdote Giuseppe Della Valle che testimoniò ciò che avvenne prima, durante e dopo la battaglia garibaldina contro il maresciallo austriaco Karl von Urban
Stanno per avere inizio le manifestazioni organizzate dal comitato cittadino CassanoMagnagoItalia. Venerdì 11 febbraio conferenza con il prof.Lacaita, sabato 12 mostra fermodellistica dedicata alle ferrovie italiane
Con l’inizio delle celebrazioni per l’anniversario dell’unità d’Italia vi proponiamo alcune versioni tradizionali e non del canto nazionale. Mandateci le vostre
Hanno preso il via oggi a Reggio Emilia gli eventi per celebrare i 150 anni dell’Unità nazionale. E voi, festeggerete?
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha dato inizio agli eventi per l’anniversario dell’Unità nazionale
Segui la giornata che aprirà le celebrazioni per l’anniversario dell’Unità nazionale
Il segretario pidiellino considera chiusa la discussione, visto che tutti sembrano d’accordo. “Avevamo erroneamente creduto che il sindaco onon fose disponibile. Dunque, procediamo”
Dopo l’uscita del consigliere del PdL, il comitato per il 150esimo dell’Unità d’Italia ricorda le celebrazioni già tenute a maggio in ricordo del cassanese Carabelli, trombettiere dei Mille di Garibaldi. “Ma ben vengano altre iniziative simili”
L’iniziativa è prevista per il 7 novembre nell’auditorium cittadino di via dei Patrioti. Necessaria la prenotazione
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"