Varese
Il ricorso dell’Aler sulle case popolari è stato in parte respinto
Il presidente Galli: “Accettiamo questa prima decisione in materia, ma abbiamo qualche dubbio”
Il presidente Galli: “Accettiamo questa prima decisione in materia, ma abbiamo qualche dubbio”
Una mostra fotografica al monastero di San Michele per documentare l’evoluzione dal 1919 ad oggi delle forme dell’abitazione popolare. Un pezzo della nostra storia
E’ partito a pieno ritmo il cantiere per la costrzione del palazzo da 40 appartamenti di Aler. Continuano le proteste dei residenti che se la prendono con la ditta che sta lavorando: “Noi siamo solo gli esecutori”
In una nota il gruppo che difende la storica cappella torna alla carica e ribadisce che Aler e amministrazione stanno facendo un madornale errore a costruire in quella zona
Sono quelli ristrutturati in via Valganna 92 con un investimento da 1 milione di euro. Felici i nuovi inquilini
Una residente segnala la situazione del nuovo stabile di via Magenta 7 dove restano da ultimare alcuni interventi per la messa in sicurezza: “Quando piove si allaga tutto, fino alle cantine. Il portone è sempre aperto e può entrare chiunque”
La consegna delle chiavi mercoledì alle 16 con l’assessore regionale
Confermato il lieto fine alla vicenda: l’inquilina Aler ha firmato un “patto di fiducia” con il Comune che si accollerà i suoi arretrati, da ripagare gradualmente purchè lei si impegni a versare le rate regolari d’affitto
Ha un lieto fine la storia della signora Angela che non verrà sfrattata da casa il prossimo 4 maggio. Concordata una procedura con l’azienda per il rientro dei debiti da parte degli inquilini morosi
Luca Capodiferro apre uno spiraglio per il caso della signora Angela ma chiede un impegno serio del Comune. Il sindaco Farioli: «Non inseguiamo le emergenze, l’amministrazione ci mette i soldi ma va garantito il diritto ad avare un tetto»
Tra gli inquilini delle case popolari: una donna di Busto con un figlio malato chiede e ottiene aiuto economico dal comune ma l’azienda non intende fermare la procedura di sfratto prevista per il 4 maggio
Il vice-sindaco Ferro sta cercando di cambiare l’area in cui costruire 40 alloggi Aler da via Madonnina a via San Giulio ma il rischio è quello che gli altri comuni che non hanno ottenuti i fondi dal governo facciano ricorso
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati