Ispra
Alpini in festa a Ispra
Domenica 15 aprile grande celebrazione per i 50 anni del corpo dlele penne nere ispresi
Domenica 15 aprile grande celebrazione per i 50 anni del corpo dlele penne nere ispresi
Domenica 4 marzo ore 12.30 presso la sede degli Alpini, l’ associazione storico culturale Lezedunum invita soci, sostenitori, simpatizzanti alla tradizionale polentata
Ordine del giorno: rinnovo della cariche sociali
Giovedì 26 il 69° anniversario della battaglia in Russia: alle 19,15 parte la fiaccolata verso il Santuario dove sarà celebrata la messa. Sabato 28 gennaio lo spettacolo ispirato a un libro di Nelson Cenci
Sabato 21 gennaio appuntamento con il coro A.N.A. “Campo dei Fiori”, organizzato e sostenuto dalla Banca di credito cooperativo
La tradizionale cerimonia inizierà alle ore 17 quando il Bambinello verrà posto nella Capanna.
Santa messa venerdì sera e manifestazione nella giornata di domenica, con rinfresco in villa Truffini
Torna sabato 15 ottobre l’appuntamento con la rassegna di canti alpini e popolari: sul palco di piazza Plebiscito i cori di Rossiglione e Robecchetto accompagnano il Monterosa di Busto
Il teatro sociale ospiterà tre cori provenienti da diverse zone del nord-Italia
Caimi Roberto, Pedraioni Giulio e Nossa Alberto hanno saputo portare a termine il percorso della durata di oltre due ore
La “nuova” verità sugli alpini è contenuta nel “libro verde” consegnato da una loro delegazione questa mattina al sindaco Attilio Fontana:”Tanta beneficenza e disponibilità per la comunità”
Il presidente della sezione ANA di Luino risponde al lettore che critica la posa della croce. “Quel simbolo religioso è sempre stato lì”

La scomparsa di Grigio ha coinvolto una comunità intera tra Laveno, Reno e il Verbano: ritrovato magro ma salvo, dopo 71 giorni di libertà e pericoli
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità