Varese
Tutela ambientale: Varese “quasi” attenta
L’Arpa ha presentato il bilancio della sua attività 2011. Aumentata l’attività sia quantitativa sia qualitativa. Tra le province lombarde, la nostra si colloca a metà classifica
L’Arpa ha presentato il bilancio della sua attività 2011. Aumentata l’attività sia quantitativa sia qualitativa. Tra le province lombarde, la nostra si colloca a metà classifica
L’Arpa ha presentato il bilancio della sua attività 2011. Aumentata l’attività sia quantitativa sia qualitativa. Tra le province lombarde, la nostra si colloca a metà classifica
Situazione pessima in tutta la provincia: maglia nera ancora a Saronno con il triplo del 1M10 consentito. Stessa situazione anche nel Milanese, con le condizioni meteo che non contribuiscono a un miglioramento
Pm10 record in tutta la Lombardia: le polveri sottili raggiungono livelli mai visti. Maglia nera a Saronno, quasi cinque volte sopra la soglia di allarme. Legambiente: “Problema regionale”
Tre consiglieri del Pd riportano i dati allarmanti delle centraline di Arpa con il Pm 10 ormai al doppio della soglia consentita ma il problema sembra interessare poco chi amministra, com’è successo a Varese
E’ una delle novità introdotte dalla Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’Assessore regionale all’Ambiente
Il nuovo regolamento dell’Agenzia regionale per l’ambiente prevede un gran numero di verifiche, con l’impegno di 170 funzionari: potranno accedere anche a strutture produttive per ispezioni
Piazzata la stazione mobile di rilevamento davanti alla scuola materna di via San Francesco
L’artista milanese sarà al Museo Pagani venerdì sera per un concerto tutto voce e arpa
Chiara la posizione di Formigoni: riportare il fiume alle sue origini. ARPA denuncia la Lombarda Petroli
L’agenzia ambientale della Regione, dopo aver chiuso le tre sedi sparse nel Basso Varesotto, “prende casa” a Villa Shapira
Verrà inaugurata giovedì 17 dicembre la nuova sede che sostituirà gli uffici di Saronno, Busto e Gallarate

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse