Olgiate Olona
La telecamera salvabenzinaio? Ci stanno lavorando
L’appello di Conferesercenti contro le rapine, nei prossimi giorni la prefettura e il ministero dell’interno dovrebbero valutare nuovamente la proposta di sorveglianza “pubblica”
L’appello di Conferesercenti contro le rapine, nei prossimi giorni la prefettura e il ministero dell’interno dovrebbero valutare nuovamente la proposta di sorveglianza “pubblica”
Il direttore di Confserecenti ribadisce una proposta della sua associazione avanzata già ad Aprile. le trattative già a buon punto
Immediata la reazione della categoria al nuovo episodio violento verso un benzinaio
Nel ricordo di Angelo Canavesi insieme sei sindaci, un vicesindaco, i consiglieri regionali Tosi e Alfieri (PD), il commercio. Si tratta ora di trasformare l’idea in proposta di legge, a Milano come a Roma
Raggiunta un’intesa di massima tra le parti dopo l’incontro al Ministero dello sviluppo economico
Rialzi decisi dalle compagnie petrolifere che seguono a ruota Agip. Confermato lo sciopero dei benzinai: impianti chiusi da martedì sera in autostrada e da mercoledì sera sulle strade ordinarie
Dal 15 al 17 settembre sciopero dei benzinai. Le richieste: bonus fiscale, azzeramento commissioni per le carte di credito, rapporti con le società petrolifere, ristrutturazione della rete di distribuzione e sicurezza. «L’ex ministro Scajola aveva promesso un tavolo di lavoro, ma è tutto fermo»
L’iniziativa del primo cittadino di Gorla Minore è stata votata da diversi consigli comunali e verrà presentata ai deputati varesini prossimamente. L’obiettivo è rendere obbligatorie le telecamere e farle pagare a stato, regione e compagnie petrolifere
Rapine, furti e vandalismi, i gestori corrono ai ripari con un decalogo, consigliato dai carabinieri. Presto un super occhio elettronico anti rapina
La nuova procedura per i pagamenti prevede che l’esercente sostenga un costo di 12 centesimi per ogni rifornimento, ma un vertice in Regione ha stoppato la sperimentazione
Gli italiani si sono premuniti e hanno riempito i serbatoi prima dell’inizio dell’agitazione. Alle stazioni di servizio svizzere non ci sono stati grossi aumenti di traffico
Fino a giovedì i distributori incroceranno le braccia. Alcuni di loro, però, garantiranno il servizio in autostrada. Ecco quali

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"