Maccagno con Pino e Veddasca
Inaugurazione del Punto d’Incontro
Due importanti occasioni culturali per riscoprire il territorio: “Storia dell’esplorazione naturalistica del Luinese” e “Lampi nel buio”
Due importanti occasioni culturali per riscoprire il territorio: “Storia dell’esplorazione naturalistica del Luinese” e “Lampi nel buio”
Ci si prepara l’escursione si sabato prossimo, 4 giugno, a Voldomino
L’itinerario percorre una mulattiera che porta in breve all’Oratorio della Sacra Familia all’Alpe Blizt a 1282m, poi si sale raggiungendo la baite di Pragrande 1380m
L’appuntamento è per venerdì 27 maggio ed è organizzato dal CAI di Gazzada
Sarà possibile gustarsi il panorama di ben sei laghi. L’iniziaitiva organizzata dal Cai per domenica 22 maggio
Nuovo incontro al Cai di Gallarate: giovedì 19 maggio la sezione cittadina degli amici della montagna ospita Alberto Paleari e
Sabato 21 passeggiata culturale pomeridiana “A respirar l’aria dell’antico borgo”
La collaborazione si vedrà domenica 21 maggio quando esperti del CAI saranno a disposizione per spiegare sentieri e percorsi naturalistici del territorio
La organizza il Cai nell’aula magna dell’università dell’Insubria
Per una giornata alla settimana volontari del Cai staranno allo Iat per illustrare percorsi e offerte turistiche
L’appuntamento è per domenica 8 maggio. L’escursione è organizzata dal Cai
Villa Pomini ospita il tradizionale appuntamento culturale di primavera con la sezione CAI cittadina, dal Pakistan al Cervino

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"