Malnate
Il Cai al lavoro per “avvicinare la montagna”
La sede cittadina continua ad aumentare le proprie iniziative per adulti e bambini e con nuovi corsi nelle scuole malnatesi
La sede cittadina continua ad aumentare le proprie iniziative per adulti e bambini e con nuovi corsi nelle scuole malnatesi
Il Cai di Castellanza, in collaborazione con altre associazioni e l’Assessorato alla Cultura, organizzano una mostra che si svolgerà a Villa pomini dal 4 al 24 maggio e un ciclo di tre incontri alla Liuc
La organizza il Cai: durata 5 ore e mezza per un dislivello di 700 metri
Serata di presentazione del corso nella sede del sodalizio con l’istruttrice Serena Storaci. Domenica 13 aprile gita sul monte Tre Croci
La Sezione CAI Luino propone per domenica 30 marzo una escursione con le ciaspole
Alle ore 21 del 21 marzo alla Sala Comunale di via Rusnati si terrà l’annuale assemblea
Una serata organizzata dalla sezione malnatese con l’alpinista e studioso che in dieci anni ha affrontato 82 vette oltre i 4000 metri
In programma a Malnate l’11 marzo alle ore 21.00 presso l’Aula Magna della scuola media
Giovedì 27 febbraio dalle 21,15 la sede di via Speri Della Chiesa ospita una conferenza con gli speleologi Rivolta, Ronaghi e Raschellà che hanno mappato le acque della Valceresio
Domenica 9 febbraio prevista l’escursione al Monte Bar, in Canton Ticino. Ritrovo a Luino alle 7,50
L’uscita in programma per domenica 2 febbraio. L’iniziativa organizzata dal Cai
È rivolto a rivolto a tutti gli appassionati di montagna che intendono affrontare in autonomia e sicurezza percorsi facili in ambiente innevato con gli sci ai piedi

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"