
Milano-Busto Arsizio
Dal carcere al palco del Pirellone: detenuti-attori in trasferta a Milano
La compagnia guidata dalla regista Elisa Carnelli sarà al Pirellone giovedì 5 ottobre alle ore 20 con lo spettacolo si chiama “Una sera fuori di galera”
La compagnia guidata dalla regista Elisa Carnelli sarà al Pirellone giovedì 5 ottobre alle ore 20 con lo spettacolo si chiama “Una sera fuori di galera”
È stata ratificata l’intesa tra istituto penitenziario e Asst Valle Olona per il controllo psicologico dei reclusi. Le prime 24 ore sono le più difficili
Successo per la prima edizione dell’apericena con spettacolo teatrale e giallo da risolvere. Si replica il 21 gennaio
Una bella iniziativa del carcere di Busto Arsizio: un concorso letterario interno per narrare cibi e tradizioni lontane. A sostenere economicamente il concorso la senatrice Bignami
La gara podistica organizzata dalla Uisp è ormai un appuntamento fisso nel carcere di Busto. Anche quest’anno una cinquantina di detenuti hanno partecipato
In mostra fino al 5 giugno: l’iniziativa è collegata ad un percorso che un gruppo di studenti sta seguendo sul tema “Carcere”
La storia del cagnolino ha intenerito gli agenti di polizia penitenziaria della casa circondariale di Busto Arsizio che lo hanno adottato. Ora vive nel carcere
Si tratta di una sezione dedicata ai detenuti disabili con tanto di piscina per la riabilitazione ma l’Asl non ha i soldi per pagare il personale. Il sindaco Farioli: “Scriverò al prossimo Consiglio dei Ministri per chiedere fondi”
Partirà in primavera la sperimentazione con un primo detenuto che lavorerà nel palazzo comunale alle dirette dipendenze del sindaco Farioli. L’iniziativa nasce nel quadro delle opportunità di reinserimento lavorativo promosse dal consorzio Sol.Co.
Il periodo più difficile dell’anno per i detenuti è l’estate. Ma lo spirito di Olimpia e la voglia di sport aiutano anche a superare luglio e agosto dietro le sbarre.
Il fatto è avvenuto all’interno della casa circondariale di Busto Arsizio. Il 42enne è ora ricoverato in gravi condizioni all’ospedale cittadino
L’evento “Fà la cosa giusta” che si terrà a fine marzo ospiterà anche i dolci del laboratorio realizzato all’interno della casa circondariale di via per Cassano
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese