EDITORIALE
Il peccato originale
Dopo il commissariamento del Molina la situazione politica si surriscalda. Per una vera svolta a Varese sarebbe necessaria una maggiore trasparenza da parte di tutti
Dopo il commissariamento del Molina la situazione politica si surriscalda. Per una vera svolta a Varese sarebbe necessaria una maggiore trasparenza da parte di tutti
Il commento su Facebook di Nino Caianiello, leader provinciale di Forza Italia, commentando la notizia del commissariamento della Fondazione Molina
Il commento di Giancarlo Pignone (nella foto al centro), membro della direzione provinciale del Partito Democratico, dopo la notizia del commissariamento della Fondazione Molina decisa dall’Ats Insubria
Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidente della Fondazione Molina commissariata per decisione dell’Ats Insubria
Il commissariamento del Molina commentato dal sindaco di Varese Davide Galimberti
Le dichiarazioni di Emanuele Monti, consigliere regionale della Lega Nord in Regione Lombardia, dopo la notizia del commissariamento della Fondazione Molina
Le dichiarazioni del consigliere comunale del PD Fabrizio Mirabelli
Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo che per primo aveva segnalato nei mesi scorsi la necessità di fare chiarezza sulla situazione della Fondazione Molina
Il commento di Fabrizio Mirabelli, consigliere comunale del Partito Democratico, dopo il rifiuto a presentarsi in audizione davanti alla commissione sanità della Regione Lombardia del presidente della Fondazione Molina Christian Campiotti
Il commento del consigliere regionale di Forza Italia dopo il rifiuto del presidente della Fondazione Molina di presentarsi all’audizione in commissione sanità
La Commissione Regionale Sanità vuole vederci chiaro sul prestito a Rete 55 Evolution
Forza Italia insiste a chiedere che si vada a fondo nel chiarire cosa sia accaduto alla Fondazione Molina

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"