Meteo
L’aria fresca scaccia il caldo ma porta instabilità
Temperature in calo rispetto alla giornata di sabato. I temporali si sono concentrati nell’area del Bergamasco ma non si esclude qualche rovescio pomeridiano. Il bel tempo tornerà lunedì
Temperature in calo rispetto alla giornata di sabato. I temporali si sono concentrati nell’area del Bergamasco ma non si esclude qualche rovescio pomeridiano. Il bel tempo tornerà lunedì
Meteo variabile nelle giornate di sabato e domenica. Le previsioni non escludono rovesci e locali grandinate ma anche sole e caldo
Lunedì 30 aprile brutto tempo dal mattino. Martedì 1° Maggio il cielo sarà molto nuvoloso o coperto, con possibili piogge al mattino e nel pomeriggio. Migliora mercoledì 2 e giovedì 3 maggio
I meteorologi annunciano da domani l’arrivo dell’alta pressione dal Nordafrica: temperature al di sopra della media anche di 10 gradi. Ma solo fino al 1° Maggio
Una giornata invernale: 20 centimetri di neve in Forcora e Brinzio è imbiancato. Da ieri sera sono caduti 50 millimetri di pioggia
Venerdì ancora pioggia, ma cieli sereni a partire da sera. Sabato e domenica il tempo dovrebbe tenere
Temperature massime intorno ai 14 gradi, 2 sotto la media stagionale e ben lontani dal record storico del 9 aprile 2011 quando si registrarono 31 gradi
Cielo nuvoloso e temperature intorno ai 10 gradi segneranno il fine settimana
Lo dice il meteo del Centro geofisico Prealpino: già martedì 10 cominciano le piogge, anche se non al mattino. E proseguiranno mercoledì
L’equinozio di marzo è avvenuto alle 5.14. L’inizio di stagione sarà segnato dall’instabilità. Nuvole e piogge torneranno dalla serata di martedì
La stagione dei fiori è già partita dal punto di vista meteorologico, ma le temperature confermano la tendenza al bello. Neve addio? «Probabile. Anche se nel ’91…»
Anche quest’anno la Società Astronomica “G.V.Schiaparelli” ha preparato un nutrito programma di eventi
La 4ªB dell’indirizzo informatico parteciperà all’iniziativa promossa da Regione, Forze Armate e Ufficio Scolastico
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni