Lavoro
Cresce la cassa integrazione a Varese
In termini percentuali la cassa integrazione nella nostra provincia cresce più del doppio (+12,99) rispetto alla Lombardia (+ 5,41%).
In termini percentuali la cassa integrazione nella nostra provincia cresce più del doppio (+12,99) rispetto alla Lombardia (+ 5,41%).
È il primo sciopero generale europeo, non aderiscono Cisl e Uil. Mercoledì i lavoratori incroceranno le braccia per quattro ore. Ritrovo a partire dalle 9 e 30 in piazza del Garibaldino. Venerdì Susanna Camusso ospite della Fondazione Città Futura
L’astensione dal lavoro si svolgerà per i lavoratori del servizio acquedotto e gas per l’intera mattinata e per quelli del servizio igiene urbana per l’intera giornata lavorativa
In vista dello sciopero generale del 14 novembre i delegati Fiom della provincia hanno incontrato il segretario nazionale: “Marchionne ha preso in giro tutti e non paga dazio”. Stasi: “In provincia dati allarmanti e il governo che fa?”
E’ stato siglato nella sede di Api Varese un accordo tra l’associazione datoriale e i sindacati confederali Cgil Cisl e Uil, per la costituzione di un ente comune che promuova l’applicazione delle leggi sulla sicurezza
La società Romeo Servizi subentra con un notevole ribasso, le lavoratrici temono cassa integrazione e licenziamenti
I sindacati di base riuniscono tutte le vertenze di questi mesi: “A Malpensa non ci sono regole, serve una mobilitazione unitaria”. A fine anno scade l’appalto handling per Easyjet
Le indagini sull’episodio, coordinate dal Procuratore Capo del Tribunale di Busto Arsizio, proseguono nel massimo riserbo. Sembra che l’uomo, già in pensione, non figurasse in nessun modo come dipendente dell’azienda
L’associazione partigiana chiede a tutti i democratici e antifascisti di unirsi e manifestare l’indignazione per la commemorazione della Marcia su Roma organizzata da Nello Riga, segretario provinciale de La Destra
A settembre i licenziamenti sono arrivati a quota 3.934. Cgil, Cisl e Uil prevedono che arrivino a 5 mila a fine anno. Circa 2.800 appartengono alle aziende che hanno meno di quindici dipendenti
Lo comunicano le tre sigle sindacali di Cgil,Cisl e Uil. L’accordo riguarda circa 30 mila lavoratori in Lombardia
Una nota congiunta dei sindacati di polizia Silp-Cgil e Uil Polizia boccia la manovra di riduzione delle spese: «Spending review non è diversa dai tagli lineari del governo Berlusconi»

Per l'ex colonna del Varese, un pranzo per festeggiare un compleanno speciale diventa un viaggio tra ricordi, amici ritrovati e un calcio che continua a vivere nei racconti
1
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra