Como
“Tornare ad incontrarsi”. Il segretario nazionale Luigi Sbarra inaugura la nuova sede della Cisl a Como
L’appuntamento è per giovedì 7 novembre alle ore 16 in via Recchi 11
L’appuntamento è per giovedì 7 novembre alle ore 16 in via Recchi 11
Succede a Roberto Turri e al periodo di reggenza di Alem Gracic
Lo studio del sindacato riguarda le province di Varese e Como. Paola Gilardoni segretaria organizzativa: “Il 73% dei Comuni della provincia di Varese e il 75% in quella di Como contrastano con il principio di equità del sistema tributario”
Nei primi 4 mesi del 2023 erano stati 49. Magon (Cisl dei Laghi): “È inaccettabile occorre una formazione continua e capillare”
Le assunzioni a tempo indeterminato rappresentano il 90,4% del saldo totale. Varese cresce ma l’exploit è di Mantova dove la crescita è superiore al 189% di quella del 2022
“Vite in equilibrio, il lavoro delle donne” un seminario organizzato dal sindacato confederale sulla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro
Il 28 febbraio Cgil, Cisl e Uil presenteranno all’Unahotels la nuova piattaforma unitaria per la contrattazione territoriale. “Così si dà voce agli invisibili”
Daniele Magon segretario Cisl dei Laghi: “L’attività ispettiva e il numero delle aziende controllate dai Servizi di prevenzione è insufficiente. Chiediamo vengano spese le risorse destinate obbligatoriamente alla prevenzione”
La procedura interessa i territori di Como con quattro lavoratrici all’interno del Bennet di Tavernola, e Varese, due lavoratrici nel centro storico di Busto Arsizio
La fotografia politica di Fabio Nava della Cisl lombardia chiude la riunione dei dirigenti della zona dei laghi: “Fedeli alla linea nazionale. Si discute ai tavoli ma pronti a difendere il diritto allo sciopero”
Lunedì 27 novembre ha avuto termine la campagna di raccolta firme a sostegno della presentazione della legge di iniziativa popolare “La Partecipazione al Lavoro per una governance d’impresa partecipata dai lavoratori”
La Cisl a livello nazionale ha presentato una proposta di legge popolare. Magon (segretario provinciale): “Dove si partecipa si vive meglio perché al centro c’è sempre il bene comune”. Broggi (First Cisl dei Laghi): “È arrivato il momento”

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"