
Lavoro
Nel primo trimestre diminuisce la cassa integrazione
L’analisi di Sergio Moia della Cisl dei Laghi sui dati relativi all’andamento degli ammortizzatori sociali nei primi tre mesi del 2015
L’analisi di Sergio Moia della Cisl dei Laghi sui dati relativi all’andamento degli ammortizzatori sociali nei primi tre mesi del 2015
Al tavolo del direttivo di Fim e Femca della Cisl dei Laghi in vista della prossima unificazione c’erano anche Tiziano Barea, amministratore delegato della Btsr di Olgiate Olona e vicepresidente di Univa, e Mario Porcelli, responsabile risorse umane della Saati di Appiano Gentile
L’analisi di Sergio Moia (Cisl dei Laghi): «Si assiste a un progressivo spostamento dei volumi di cig in deroga dal settore dell’industria a quello del terziario»
Intervista a Carmela Tascone che lascia ufficialmente la segreteria della Cisl dei Laghi per andare in pensione. «Abbiamo lavorato bene con le altre organizzazioni e con le controparti datoriali, meno con le istituzioni del territorio che ci hanno lasciato in solitudine di fronte alla crisi»
Il segretario dopo oltre 40 anni di sindacato e una storia esemplare va in pensione. In settimana è prevista la nomina del successore
Secondo i dati elaborati dalla Cisl dei laghi, la situazione è migliore di quella lombarda. Flessione della cig del 12% rispetto al trimestre precedente
Completano la segreteria: Gerardo Larghi, segretario generale aggiunto, Sergio Moia, Roberto Pagano, Leonardo Palmisano e Gloria Paolini
Durante il congresso che ha dato vita alla Cisl dei laghi nata dall’unione delle segreterie di Varese e Como, il segretario Carmela Tascone ha fornito le cifre relative alla crisi: negli ultimi 4 anni sono state 189 milioni le ore richieste di cig e oltre 19mila lavoratori posti in mobilità
Alle Ville Ponti si è tenuto il primo congresso della nuova organizzazione sindacale nata dalla fusione di Varese e Como. Un passo necessario: «Unire le forze per liberare risorse»
L’atleta, per il secondo anno consecutivo, ha accettato una sfida meravigliosa: accompagnare dieci ragazzi in una terra nascosta e ostile, con l’obiettivo di scoprirla in sella a una bicicletta. L'anno scorso stessa esperienza in Islanda
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine