Economia
Artigiani (Cna): si teme il peggio per l’euro
La seconda rilevazione del 2012 di Cna Varese sulla crisi è ancora più pessimistica delle precendenti:
gli interventi del Governo non convincono, al minimo storico chi rimane ottimista.
La seconda rilevazione del 2012 di Cna Varese sulla crisi è ancora più pessimistica delle precendenti:
gli interventi del Governo non convincono, al minimo storico chi rimane ottimista.
Convegno dal titolo “Apprendistato: una porta aperta per il mondo del lavoro” che si svolgerà il 27 giugno a partire dalle 16.30 alle ville Ponti di Varese
Gianni Damin, artigiano carrozziere: «Era come in sala operatoria: passavo i ferri giusti all’operaio specializzato che faceva la riparazione e intanto rubavo i trucchi del mestiere». La sua testimonianza al convegno della Cna sull’apprendistato
Se ne parla sabato 14, dalle ore 09.00, a Malpensa Fiere
Resi noti i risultati del 14mo questionario sulla crisi. Da quest’anno anche le imprese associate delle provincie di Como e Lecco
Il tema del rapporto contrattuale con la committenza riveste un’importanza fondamentale per le imprese di autotrasporto: Cna Fita ne approfondisce le norme sabato 17 marzo
Prende il via un corso di educazione bancaria e finanziaria organizzato grazie alla collaborazione tra Unicredit e CNA Varese
Soddisfazione per i carrozzieri di Confartigianato e Cna per il voto della Commissione Industria del Senato che ha cancellato il comma 2 dell’articolo 29 del decreto liberalizzazioni
Negli ultimi dodici mesi in provincia di Varese sono stati licenziati 3.002 (+18,8%) lavoratori di piccole aziende, 34.461 (+10,3%) in Lombardia. «La cassa integrazione in deroga ha funzionato solo in parte»
CNA Varese pubblica il tredicesimo questionario sulla crisi ( il primo risale all’autunno del 2008). Rispetto a quello di settembre, quelle che giudicano positivo il 2011 sono scese all’8%, quelle che lamentano un peggioramento superano il 40%
Franco Orsi, presidente di Cna Varese, parte da una premessa: «il decreto “Salva Italia” è il meglio che questo Governo poteva mettere insieme in quindici giorni. Ma non posso dire che mi soddisfi appieno»
La presenza nella più importante rassegna del settore, in programma a Rho-Pero dal 4 all’11 dicembre. 38 nostre imprese si proporranno a 3 milioni di visitatori. In mostra anche le opere degli artigiani artisti

Dopo essersi ritrovati ai trent’anni e poi ai quaranta, otto ex alunni della scuola elementare di Bodio Lomnago decidono di festeggiare i cinquanta raggiungendo una di loro a Fuerteventura
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne