
Concorso
Ultimi giorni per il concorso che celebra la bellezza Art Nouveau
Scade il 31 ottobre il termine per partecipare alla terza edizione, dal titolo “la bellezza salverà il mondo”
Scade il 31 ottobre il termine per partecipare alla terza edizione, dal titolo “la bellezza salverà il mondo”
La nuova edizione dell?iniziativa promossa dalla Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate fa focus sull’esposizione internazionale. Consegna delle opere entro giovedì 5 novembre; premiazioni il 28 novembre 2015
Premiazione il 3 maggio 2015
”La bellezza salverà il mondo”: questo è il motto (Di Dostoevskij) del terzo concorso fotografico a partecipazione gratuita “Italian Liberty”, nato
Organizza il Gruppo lombardo giornalisti sportivi con il Casinò Campione d’Italia
Sarà la Natività il tema del concorso fotografico organizzato dal Comune: un’immagine e dieci parole per raccontare il Natale nella Città Giardino, con un occhio ad Expo2015
C’è anche il liberty varesino tra i premiati del concorso fotografico Italian Liberty, la cui cerimonia si è svolta sabato 29 novembre al Grand Hotel Da Vinci a Cesenatico: decimo posto allo scatto di Roberto Colombo
Termineranno il 31 ottobre 2014 le iscrizioni della seconda edizione del photo contest Italian Liberty, indetto nell’anno dedicato all’Art Nouveau
Sabato 11 ottobre le premiazioni per la sesta edizione dell’iniziativa organizzata dal Ccr della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. La proclamazione dei vincitori alle 21 in sala Don Besana a Busto Garolfo
Domenica 13 ottobre si sono svolte le premiazioni a “La Residenza” per il concorso fotografico organizzato da “La focale”
Postate sulla nostra pagina Facebook una foto scattata tra le 7.30 e le 8 di questa mattina. Il vincitore si aggiudicherà due biglietti d’ingresso per Swissminiatur (vietate le foto pescate dal web…)
Un concorso fotografico per scoprire e valorizzare il territorio Italo-Svizzero
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"