Lugano
Una mostra di arte etica, l’omaggio del Ticino al Conte Panza
La organizzano il Museo d’Arte del comune di Lugano e il Museo Cantonale d’Arte. Sarà anche la prima di una nuova serie dedicata a “Collezionismo e Collezionisti”
La organizzano il Museo d’Arte del comune di Lugano e il Museo Cantonale d’Arte. Sarà anche la prima di una nuova serie dedicata a “Collezionismo e Collezionisti”
L’associazione di categoria esprime le condoglianze ricordando la grande passione per l’arte dell’uomo ponendolo tra i più grandi conoscitori d’arte del mondo
Vittore Frattini ricorda quello che è stato per lui un secondo padre: dall’aggancio del Guggenheim alla passione per talenti sconosciuti
Sarà aperta lunedì 26 aprile, la camera ardente al primo piano della villa. Martedì i funerali nella chiesa di San Giorgio a Biumo
Da dieci giorni era ricoverato alla Casa di Cura la Madonnina di Milano. E’ stato uno dei importanti collezionisti e mecenati mondiali. Il ricordo della direttrice di Villa Panza

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"