
Lombardia
Coronavirus: i nuovi positivi sono 250 nel Varesotto, 2.151 in Lombardia
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 54.722. I nuovi positivi sono 2.151, il rapporto è pari al 3,9% sul totale dei tamponi comunicati
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 54.722. I nuovi positivi sono 2.151, il rapporto è pari al 3,9% sul totale dei tamponi comunicati
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 50.251. I nuovi positivi sono 1.557, il rapporto è pari al 3% sul totale dei tamponi comunicati
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 39.365. I nuovi positivi sono 1.354, il rapporto è pari al 3,4% sul totale dei tamponi comunicati
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 15.287. I nuovi positivi sono 637, il rapporto è pari al 4,2% sul totale dei tamponi comunicati
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 30.249. I nuovi positivi sono 1.287, il rapporto è pari al 4,3% sul totale dei tamponi comunicati
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 59.144. I nuovi positivi sono 2.139, il rapporto è pari al 3,6% sul totale dei tamponi comunicati
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 53.645. I nuovi positivi sono 2.214, il rapporto è pari al 4,1% sul totale dei tamponi comunicati
Il sindaco di Marnate, Elisabetta Galli , analizza gli effetti del lockdown sulla comunità marnatese e rivolge lo sguardo al futuro del paese
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 51.253. I nuovi positivi sono 2.304, il rapporto è pari al 4,4% sul totale dei tamponi comunicati
Il popolare chef televisivo, che vive a Malnate e ora ha una sua attività nel comune, ha contratto il Covid e ora è in casa, in cura. E ha deciso di scrivere, su instagram, al virus
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 56.993. I nuovi positivi sono 2.442, il rapporto è pari al 4,2% sul totale dei tamponi comunicati
Il sindaco di Castellanza, Mirella Cerini, analizza gli effetti del lockdown sulla comunità castellanzese e rivolge lo sguardo al futuro del paese
Il paese è pressoché privo di esercizi commerciali, ma non è così piccolo. Così nel mese d'agosto serve trovare alternative. Che arrivano dalla sponda del Piemonte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni