Gallarate
Calcinacci in strada, chiuso un tratto di via Volta
In corrispondenza dell’antica cascina da tempo pericolante: la Polizia Locale ha chiuso circa venti metri di strada nei pressi dell’edificio
In corrispondenza dell’antica cascina da tempo pericolante: la Polizia Locale ha chiuso circa venti metri di strada nei pressi dell’edificio
Una delle vie più belle antiche della città soffre dell’incuria da parte di propietari di vecchi immobili che lasciano nell’abbandono più totale gli edifici. Anche la vendita di negozi e appartamenti nuovi ne risente
La rovina del vecchio edificio prima delle 8. Un forte boato ha svegliato i residenti. Non vi sono feriti. Sul posto i vigili del fuoco per le verifiche di stabilità
Un pesante blocco di cemento è crollato al suolo in via Vittorio Veneto a Varese sul marciapiede nella serata di giovedì 12 luglio
Un fabbricato ha ceduto: nessun ferito. Sul posto vigili del fuoco e tecnici comunali. Quattro famiglie temporaneamente fuori casa
A cedere un rivestimento in mattoni di un muro che si affaccia sul cortile interno. Fortunatamente non ci sono stati feriti ma ora la Procura dovrà verificare le cause del distaccamento dei mattoni
Il pubblico ministero Addesso l’ha disposta per verificare la stabilità dell’intero edificio, attualmente ancora sotto sequestro, nel quale vivevano famiglie. Fu costruito solo 6 anni fa
Uno stabile di tre piani che faveca parte dell’industria Necchi è crollata. La palazzina era spesso ricovero di senza tetto
I lavori di ripristino sono previsti per lunedì 10 gennaio, se il tempo lo permetterà
Il fatto avevnuto attorno alle 17.30. Vigili del fuoco e 118 sul posto
La donna ferita nel crollo del controsoffitto dei portici ha riportato un trauma cranico e una ferita lacero-contusa. Solo la prontezza di riflessi ha evitato che le conseguenze fossero più gravi
È accaduto sotto i portici del palazzo dietro la chiesetta di San Pietro: la persona colpita non avrebbe riportato ferite gravi. Sul posto i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area
L’atleta, per il secondo anno consecutivo, ha accettato una sfida meravigliosa: accompagnare dieci ragazzi in una terra nascosta e ostile, con l’obiettivo di scoprirla in sella a una bicicletta. L'anno scorso stessa esperienza in Islanda
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine