Ambiente
Anche la Svizzera dà la caccia al tarlo asiatico
Di tutti i container controllati circa l’8 per cento è stato contestato. L’insetto nocivo e infestante è trasportato dall’Asia attraverso il legname
Di tutti i container controllati circa l’8 per cento è stato contestato. L’insetto nocivo e infestante è trasportato dall’Asia attraverso il legname
A partire dal primo luglio 2012 i servizi doganali con presidio del funzionario e della Guardia di Finanza saranno garantiti dal lunedì alla domenica dalle 7 alle 21
Un cittadino del Kazakistan nascondeva tra gli effetti personali quasi duecentomila euro in contati. Il denaro è stato scoperto dai finanzieri della Dogana
Il titolo era trasportato da un cittadino italiano che non lo aveva dichiarato ai finanzieri del valico
Due i controlli effettuati da funzionari delle Dogane e militari della Guardia di Finanza: un italiano ed un tedesco sono stati fermati: sequetrati in tutto 89340 euro
Un imprenditore toscano nascondeva 96mila euro in un vano del Suv. Nei primi quattro mesi dell’anno sono stati intercettati quaranta milioni di euro non dichiarati in dogana
Il denaro era trasportato da tre cittadini australiani diretti in Italia e provenienti dalla Svizzera
Erano nascoste tra gli effetti personali di un cittadino italiano diretto in Svizzera
L’auto, con targa Svizzera era quidata da un giovane che per motivi di studio è da poco residente a Varese. Ma per una una norma doganale rischia maximulta e confisca: e sui giornali ticinesi sta nascendo “il caso”
Il conducente, un giovane residente a Varese, è stato fermato dai finanzieri perché viaggiava su un veicolo con targa svizzera e intestato ad un’altra persona
Il denaro era trasportato da un cittadino austriaco che viaggiava a bordo di un automezzo diretto in Svizzera
La Guardia di Finanza ferma alla dogana un’autocisterna ed una macchina: quattro le persone denunciate, in tutto sequestrati più di 15 mila litri di carburante

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse