
Economia
Volano i ricavi di Openjobmetis nel primo trimestre dell’anno
I ricavi nei primi tre mesi del 2024 si attestano a € 200,3 milioni, rispetto a € 183,0 milioni del medesimo periodo dell’anno precedente
I ricavi nei primi tre mesi del 2024 si attestano a € 200,3 milioni, rispetto a € 183,0 milioni del medesimo periodo dell’anno precedente
Ufficiale l’investitura del manager: confermato l’accordo con i francesi di Groupe Crit, nuovo socio di maggioranza dell’azienda basata a Gallarate e fondata nel 2001
Presentato al Faberlab powered by Arburg il documento “Plurale” di Confartigianato Varese e del Gruppo Artser di Confartigianato. Il presidente Galli: «Pronti a metterci in gioco». In campo le risorse per portare le imprese ad allinearsi con le richieste del mercato
I modelli e le best practice vincenti nel percorso formativo, gratuito e aperto a tutte le aziende, organizzato dal Green Transition Hub della LIUC con Columbus Logistics
Si è tenuta alla Carl Zeiss Vision Italia Spa di Castiglione Olona, l’Assemblea congiunta dei Gruppi merceologici “Chimiche, Farmaceutiche e Conciarie”, “Gomma e Materie Plastiche” e “Cartarie, Editoriali e Poligrafiche” di Confindustria Varese. Conferma per Roberto Baldan alla guida del comparto Chimico-Farmaceutico
Nereo ha 81 anni e una voglia di fare, aggiustare, controllare che non ha eguali. I figli Marco e Andrea hanno raccolto l’eredità del papà in un lavoro che cambia di continuo
È quanto emerge tra le imprese (circa 100 aziende che impiegano 10.000 dipendenti) che hanno risposto al sondaggio di Confindustria Varese sugli investimento fatti nel corso del 2023
Nell’analisi dell’Ufficio Studi e Statistica di Camera di Commercio anche le libere professioniste e i settori dove operano
La combinazione con Benetti rappresenta l’evoluzione di un rapporto consolidatosi negli anni, che porterà il Gruppo IRCA a rafforzare l’offerta della sua gamma di ingredienti ad alto valore aggiunto in un’area geografica di alta rilevanza per il mercato italiano
Colombo: “Ricambio generazionale è importante nel nostro comprensorio dove ai giovani è affidato il futuro dell’agricoltura. Necessario garantire reddito e riconoscere il valore del made in Varese”
È possibile ritirare la pensione nei 176 Uffici Postali e nei 120 ATM Postamat della provincia
Colombo: “Bene la prima fase del confronto sul territorio, con l’ascolto diretto della voce delle imprese. Serve stop effettivo alle vendite sotto i costi di produzione. E si adotti il principio di reciprocità”
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"