Lavoro
Elette le rsu nelle aziende Finmeccanica
La Fiom Cgil si conferma primo sindacato nel gruppo con il 34,9% dei voti validi, a seguire Fim Cisl con 32,1% e Uilm con 21,1%. In Alenia Aermacchi la Failms prende il 6% dei voti
La Fiom Cgil si conferma primo sindacato nel gruppo con il 34,9% dei voti validi, a seguire Fim Cisl con 32,1% e Uilm con 21,1%. In Alenia Aermacchi la Failms prende il 6% dei voti
Alessandro Pagano, della segreteria nazionale Fiom Cgil, è intervenuto al convegno dedicato alla holding di Stato che controlla AgustaWestland e Alenia Aermacchi
Dopo il convegno organizzato dalla Fiom Cgil sulla holding di Stato che controlla AgustaWestland e Alenia Aermacchi, il sindacalista dei metalmeccanici chiama in causa la politica
La Fiom Cgil giovedì 20 novembre alle 18 e 30 presso Villa Montevecchio organizza un convegno sul nuovo assetto annunciato da Mauro Moretti a cui parteciperanno dirigenti di Alenia Aermacchi e Agusta Westland, economisti e sindacalisti
“Al lavoro, ragazzo!” si terrà domenica 29 giugno dalle ore 9.30 alla palazzina della cultura (via Verdi 8). Interverranno: Cesare Damiano (pres. Commissione Lavoro della Camera), Rita Castellani (Università di Perugia) Paola Bielli (Università Bocconi), Maria Chiara Gadda (deputata del PD), Alessandro Alfieri (segretario regionale del Pd), Nino Cartosio (Fiom-Cgil)
La Fiom interviene sul grave episodio avvenuto nella notte tra mercoledì e giovedì: «Stava eseguendo lavori di sbavatura non confacenti alle mansioni abituali»
Due ore di stop per protestare contro la politica occupazionale. In un anno solo 8 assunzioni, mentre aumentano i lavoratori esterni
La soluzione permetterà di evitare 140 esuberi dovuti al calo della domanda del mercato interno. L’azienda non esclude che nel 2014 ci siano alcune uscite, ma il sindacato ribadisce: «Solo su base volontaria»
Secondo i lavoratori e i sindacati, le linee di produzione vengono usate come magazzino da Pierer Industrie e una volta invase dai pezzi di ricambio sarebberero inutilizzabili. I manager austriaci in questura per denunciare il blocco dei mezzi
Incontro tra i sindacati e il prefetto Zanzi, che ha assicurato massimo impegno per tenere il Governo informato. In programma una grande manifestazione a Verona. Filetti (Fiom): “Ogni giorno c’è una fabbrica in difficoltà”
Il sindacato dei metalmeccanici chiede un tavolo di confronto al ministero del Lavoro e attività produttive: «In qualsiasi altro paese europeo ad una realtà cosi significativa ed incidente dal punto di vista sociale ed economico per il territorio lo Stato chiederebbe conto»
Secondo la rsu, il fatto che l’azienda continui a fare ricorso a personale esterno e a subappalti disorienta i lavoratori. Dopo lo sciopero la rsu ha chiesto un confronto con i livelli dirigenziali regionali

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse