Busto Arsizio
A Busto Arsizio la performance teatrale “Chiedi alle montagne”
Lo spettacolo teatrale di Allegra De Mandato ed Emanuele Arrigazzi è scritto e interpretato da Marco Albino Ferrari
Lo spettacolo teatrale di Allegra De Mandato ed Emanuele Arrigazzi è scritto e interpretato da Marco Albino Ferrari
Sabato 20 aprile l’inaugurazione dell’esposizione organizzata dal Circolo Fotografico Bustese alla Galleria Boragno
L’autore è uno dei 14 uomini dell’equipaggio dello scafo “Destriero”, che nel 1992 stabilì uno storico record di velocità per la traversata dell’Oceano Atlantico
Venerdì 12 aprile il secondo appuntamento con “Conversazioni sull’arte 2024” organizzato dal centro Artecultura Bustese
L’esposizione di Fulvio Francone, in collaborazione con A.F.I. – Archivio Fotografico Italiano, resterà aperta fino a domenica 14 aprile
La serata, ideata da Fabio Nizzero, unisce fotografia e musica: in esposizione ci saranno gli scatti fotografici di Luigi Favaretto
Incontro con Tiziano Fratus che ha attraversato il paese per incontrare e documentare grandi alberi annosi segnati dal tempo
Venerdì 15 marzo Marilena Lualdi presenterà il suo libro in un dialogo con Michele Tronconi
La fotografa Isabel Lima, autrice dello scatto, racconterà la storia della famosa immagine di copertina scelta da Fabrizio De André, a 25 anni dalla scomparsa dell’autore
Un ricco programma di iniziative culturali anima la sala di via Milano, nel cuore di Busto Arsizio, per tutto il mese di marzo. Appuntamento con il nuovo libro di Marilena Lualdi e il premio fotografico di Afi
Giovedì 7 marzo sarà presentato il libro “Tom Petty” di Marco Denti e Mauro Zambellini, pubblicato da Shake Edizioni. Giovedì 14 marzo per il ciclo di incontri “La buona lettura” si parlerà del libro “Parigi 1930” di Anna Mondini.
Marco Denti e Mauro Zambellini presenteranno il loro libro giovedì 7 marzo. Un viaggio nella vita del grande rocker statunitense scomparso nel 2017

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse