Tradate
Perseidi 2013, le osservazioni al Gat
Gli appassionati del Gruppo Astronomico Tradatese ‘stregati’ dalle stelle cadenti
Gli appassionati del Gruppo Astronomico Tradatese ‘stregati’ dalle stelle cadenti
L’appuntamento è per mercoledì 14 agosto sulla suggestiva balconata panoramica del Municipio di Comerio, che si apre proprio sul lago di Varese. La serata, organizzata dal Gat, è libera, e oltre le stelle, sarà possibile osservare la Luna, Saturno e altri oggetti estivi
I consigli del Gruppo astronomico tradatese per osservare il fenomeno: il massimo delle Perseidi 2013 è previsto tra le 20,15 e le 22,45 del 12 Agosto con picco alle 21.30
Mobilitazione globale per il Gruppo Astronomico Tradatese, in occasione di un evento unico verificatosi su Saturno: una sonda ha fotografato da lì la Terra, la Terra risponde con milioni di foto di Saturno. Ecco come fare
Le immagini scattata dal Gruppo Astronomico Tradatese in questi giorni di massima distanza della stella dalla Terra
Il fenomeno dalla mattina di venerdì 21 giugno. Il Gruppo astronomico tradatese ripropone la bella immagine scattata un anno fa
Ad un anno circa dall’arrivo della sonda della Nasa il Gruppo astronomico tradatese propone una serata per lunedì 17 giugno, per presentare i risultati racconti fino a oggi
Alta partecipazione al concorso lanciato dal Gruppo Astronomico Tradatese. Nei giorni scorsi la premiazione in biblioteca in occasione dell’anniversario della scoperta di Victor Hess
Le considerazioni del Gruppo Astronomico Tradatese dopo il congresso nazionale di categoria che si è svolto a maggio all’osservatorio di Tradate
Lunedì 3 giugno, al teatro Grassi, una serata di spiegazione e immagini dei cieli polari, risultato dell’ultima spedizione del Gruppo astronomico tradatese
Il congresso si svolgerà dal 24 al 26 maggio all’osservatorio astronomico nel Parco Pineta ed è organizzato dalla fondazione Foam13. Gli appassionati cittadini presenti con diverse relazioni
Appuntamento lunedì sera al cinema teatro Grassi con il Gruppo Astronomico Tradatese per approfondire le ipotesi sull’origine della vita
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"