
Gallarate
L’insostenibile pesantezza dell’azzardo
Nel 2016 raccolti 96 miliardi, l’equivalente ad esempio del 64% della spesa sanitaria corrente 2016. Se ne parla in un convegno a Gallarate
Nel 2016 raccolti 96 miliardi, l’equivalente ad esempio del 64% della spesa sanitaria corrente 2016. Se ne parla in un convegno a Gallarate
Riunione tra amministratori locali che ha avuto come tema: ‘Verso un regolamento unico dei Comuni, verso una rete No slot nei territori’
L’amministrazione comunale: «Valori in diminuzione ma ancora preoccupanti». La cifra media pro capite è di 745 euro
Una società, titolare di una sala vlt, aveva chiesto l’annullamento del regolamento che prevede almeno 500 metri di distanza tra gli apparecchi e i luoghi sensibili
Premiazione a Torino il 2 marzo. E sabato 3 “Grande casinò”, spettacolo di teatro civile contro il gioco d’azzardo
Gemma Tagliabue ha lanciato una serie di borse da spiaggia con lo slogan “#azzardotivinco”. Un’iniziativa che sta facendo proseliti
Mattinata di incontri per riunire enti, istituzioni e operatori e ragionare su operazioni di contrasto agli effetti derivanti dal gioco patologico
Il sito “L’Italia delle slot” mette a confronto il reddito con la giocata procapite: Gallarate maglia nera nelle grandi città, sorpresa negativa per la vicina Legnano
L’appello dell’assessore ai servizi sociali Caterina Franzetti nel corso della presentazione di un progetto contro la ludopatia. In campo anche la polizia locale
L’evento rientra nel progetto “Voglio vincere: non gioco!”, che vede il Comune in prima linea contro le ludopatie. Appuntamento 11 novembre alle ore 20.30 al Teatro SOMS
I Monopoli di Stato hanno rilasciato i dati relativi ai giochi del territorio comunale nel 2016. La metà delle risorse è andata alle slot machines
Al via questa mattina al bar Pagnoncelli “Soltmob”, l’iniziativa per premiare i locali che dicono “no” al gioco d’azzardo
La 4ªB dell’indirizzo informatico parteciperà all’iniziativa promossa da Regione, Forze Armate e Ufficio Scolastico
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni