Varese
Grande Guerra, un ricco anniversario per ricordare
Tante le date e le manifestazioni promosse dall’associazione Varese per l’Italia 26 maggio 1859
Tante le date e le manifestazioni promosse dall’associazione Varese per l’Italia 26 maggio 1859
Anche le fiamme gialle puntano sulla Prima Guerra Mondiale per il calendario 2015
Il ciclo di rievocazioni si concluderà giovedì 20 novembre con la proiezione del documentario di Liborio Rinaldi “Ignoto militi”, una grande guerra vista al di fuori di ogni retorica e stereotipo
Il professor Sergio di Benedetto ha affrontato il tema della metamorfosi della letteratura italiana del primo Novecento
Ricca documentazione e dibattiti per un appuntamento con la storia
Indetto dal Consiglio regionale della Lombardia e rivolto alle scuole medie e superiori. Tema: la memoria ed il ricordo nei territori della Venezia Giulia e della Dalmazia
Il ritrovo è per questa sera, lunedì 28 luglio, alle 21 presso il monumento dei caduti
Cent’anni fa l’attentato di Sarajevo che diede il via ad uno dei più grandi massacri del ‘900. Un giovane di Laveno Mombello viene mandato in prima linea a 17 anni. Abbiamo trovato il suo diario e raccontato la sua vita
Verrà inaugurata sabato 22 marzo alle 10.30. E’ organizzata dagli alunni del laboratorio di storia e dall’associazione StoricaMente
La mostra pittorica verrà inaugurata sabato 22 ottobre alle 17.00 al Polo culturale della Frera
Domenica la Germania ha festeggiato il ventennale della riunificazione liquidando l’ultima rata delle riparazioni alle potenze aggredite nel 1914: 70 milioni di euro
Con l’attacco austroungarico alla Serbia dopo l’assassinio a Sarajevo dell’erede al trono di Vienna, Francesco Ferdinando, si apriva un conflitto che avrebbe ingoiato le vite di quasi dieci milioni di uomini e aperto le porte ai regimi più crudeli della storia
A Castronno, nella frazione di Sant’Alessandro, VareseNews ha trasformato un’ex scuola in una “agorà” dove informazione, formazione e comunità si intrecciano. Evento dopo evento, nascono relazioni nuove.
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"