Svizzera
Immigrazione, il governo di Berna discute di limiti e quote
Prima analisi per il Consiglio federale sull’ampliamento della clausola di contingentamento che permette fissare delle limitazioni all’ingresso di stranieri nella Confederazione
Prima analisi per il Consiglio federale sull’ampliamento della clausola di contingentamento che permette fissare delle limitazioni all’ingresso di stranieri nella Confederazione
A scoprirli gli agenti dell’ufficio immigrazione del commissariato di Busto Arsizio. Esibivano documenti fasulli rilasciati da imprese chiuse da anni
Oltre 40 iscrizioni per l’appuntamento in programma per il 7 marzo organizzato dall’Area Immigrati del Comune di Saronno
L’Azienda Speciale Consortile Medio Olona Servizi alla Persona ha rinnovato (per dodici mesi) la Convenzione con Orizzonte Auser che da anni gestisce nei Comuni consorziati lo Sportello
La risposta del Pd alla posizione anti-immigrati del consigliere Pdl
Il consigliere attacca duramente Pd e Sel che hanno proposta una cerimonia simbolica di benvenuto
Torna la festa organizzata dal Coordinamento migrante della provincia di Varese. L’appuntamento è in piazza Repubblica domenica 24 giugno
Il servizio è finanziato da un contributo dedicato stanziato dall’Asl di Varese. Le necessità sono tante e c’è un risvolto curioso: “In altri Comuni il 30% degli utenti è italiano: mogli, mariti e datori di lavoro, famiglie”
Un documentario, “Life in Italy is ok” che verrà proposto da Emergency giovedì 10 maggio, alle 21, al Circolone
Parte il primo corso di formazione per gli stranieri che chiedono il permesso di soggiorno. Varese è la prima provincia in Lombardia ad attivarsi
I latte acidificato, amato da magrebini e sudamericani, sarà prodotto dalla centrale del latte di via Uberti. Per la cooperativa Latte Varese è un mercato interessante
La cooperativa agricola “Latte Varese”, che ha tra i suoi soci Comune e Provincia, ha stipulato un accordo con Confesercenti: prodotti nel listino scontati del 10% agli associati. A breve sarà lanciato il latte acidificato, il più amato dagli stranieri
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni