Malnate
Un anno di studio all’estero, con la borsa di studio del Comune
Scadranno domenica 20 gennaio i termini per aderire al bando promosso dall’amministrazione che assegna borse di studio di Intercultura
Scadranno domenica 20 gennaio i termini per aderire al bando promosso dall’amministrazione che assegna borse di studio di Intercultura
Saranno ospiti delle famiglie e delle scuole del territorio sino al prossimo 8 aprile. Si tratta di tre adolescenti che stanno vivendo un anno di studio all’estero
Scadono il 20 gennaio i termini per presentare la domanda al Comune. Interessati gli studenti delle superiori con una media di almeno 7 che vogliano trascorrere un’estate di studio all’estero
Maddalena è una studentessa del liceo Candiani e sta vivendo un’esperienza di studio all’estero. Rosanna Pozzi ci racconta cosa voglia dire partire a 17 anni
Le scuole cittadine propongono laboratori per i bambini e due incontri per adulti sul tema dell’intercultura
Giovedì 20 aprile, ore 18.00, cerimonia di premiazione di 2 studentesse del “Cairoli” e del “Curie”: trascorreranno 4 settimane in Danimarca e in Irlanda
Le tonalità accese del murale all’interno sono simbolo di una scuola molto vivace: dalle uova di Pasqua agli spiedini senegalesi, storia di un impegno che coinvolge
Claudia Zaccheo ha lasciato la sua famiglia di Mornago per vivere un anno di studio nel paese centro americano. Con Intercultura sta affrontando un’esperienza davvero importante
Studentessa del liceo Ferraris ha deciso di partire con Intercultura per vivere “una nuova vita”. Dopo le iniziali difficoltà, ha iniziato a scoprire le bellezze degli Usa e dell’Italia
È in forte crescita il numero di ragazzi delle superiori che studiano in una scuola straniera per un anno o sei mesi. Grande scelta nelle mete: dall’Europa all’America, all’Africa e all’Oceania
Il Sindaco Astuti e l’Assessore Bellifemine: “Premiamo lo studio dando loro l’opportunità di arricchire il bagaglio culturale”
Lunedì 17 ottobre nella Sala KOLBE di viale Aguggiari ci sarà la presentazione dei programmi per l’estate 2017 e per l’anno scolastico 2017/2018

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"