Milano
Legambiente: “in Lombardia non c’è emergenza rifiuti”
Secondo l’associazione ambientalista la questione non è ancora risolta, ma non costituisce una emergenza e un rischio. La strategia: ridurre la produzione di rifiuti e creare sinergie
Secondo l’associazione ambientalista la questione non è ancora risolta, ma non costituisce una emergenza e un rischio. La strategia: ridurre la produzione di rifiuti e creare sinergie
Continua la raccolta firme per la proposta di legge di Legambiente finalizzata a mettere un freno alla cementificazione in piazza LIbertà sabato 9 maggio
Incontro pubblico mercoledì 6 maggio
La lettera scritta al sindaco e vicesindaco dagli ambientalisti in merito al taglio di diverse piante nel parco a “verde privato” della prestigiosa villa cittadina
Barcucci (Legambiente): “al centro multiraccolta spesso si rimanda indietro chi porta rifiuti elettronici, non bastano le ceste a disposizione”
Il convegno è organizzato da Legambiente, Slow Food e associazione G.Lazzati
Domenica 19 aprile la manifestazione per la valorizzazione dei Piccoli Comuni Italiani. Numerose le iniziative anche in Provincia di Varese
Gemellaggi in tutta Italia tra scuole dei piccoli borghi e scuole di città
Sabato 18 aprile dalle 14.30 alle ore 19 in piazza Libertà ci sarà un banchetto di Legambiente dove sarà possibile sottoscrivere la proposta di legge.
I gruppi di protezione civile del Cigno Verde pronti a fare la loro parte in aiuto alla gente d’Abruzzo colpita dal sisma
Anche a Busto Legambiente raccoglie firme per la proposta di legge di iniziativa popolare volta a contenere il consumo di suolo e disciplinare la compensazione ecologica preventiva
In collaborazione con alcune classi del liceo Marie Curie gli ambientalisti hanno posizionato una serie di piante nei giardini circostanti
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"