
Porto Ceresio
Sentieri della pace: passeggiata alla scoperta della linea Cadorna
Domenica passeggiata nei boschi alla scoperta della linea Cadorna tra storia, natura, arte e botanica.
Domenica passeggiata nei boschi alla scoperta della linea Cadorna tra storia, natura, arte e botanica.
Prenderà avvio il 30 agosto e animerà con tante iniziative i mesi di settembre, ottobre e novembre il progetto “Sentieri di Pace” alla scoperta di tratti della Linea Cadorna poco conosciuti
L’obiettivo: conoscere la Grande Guerra ma anche i “sentirei della pace” di casa nostra
Sabato 18 aprile presso la casa militare Umberto I a Turate verrà presentata l’escursione che abbina storia a attività fisica per la prevenzione delle malattie
Sabato 11 aprile una interessante gita aperta a tutti su prenotazione: attraverso i boschi alla ricerca delle tracce preistoriche e dei resti della Linea Cadorna
Visita didattica in un tratto delle trincee edificate cent’anni fa anche in provincia di Varese
Manifestazione per ricordare i caduti e non dimenticare gli orrori del primo conflitto mondiale. Letture di Ungaretti e Hemingway e canti del “Coro Monterosa”
La Linea Cadorna oggi serve da spunto di riflessione per passeggiate o digressioni sotriche. Un tempo costituì la “difesa nord” del paese in caso di attacco austro ungarico
Sabato 13 aprile ore 9.00 escursione nel Luinese tra boschi e fortificazioni della
Domenica 23 la comitiva percorrerà i camminamenti partendo da Porto Ceresio. Ritrovo alle scuole alle 8,30
L’appuntamento è per domenica 2 settembre e vedrà l’escursione e, a seguire, il concerto
Il camminamento che porta alla postazione avanzata da dove si poteva tenere sotto tiro la strada che porta a Varese e Cunardo
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia