Bruxelles
Ceam e Laura Comi chiedono il “Made in” all’Europa
Una delegazione del Consorzio export Alto Milanese è andata al parlamento europeo insieme all’eurodeputata per partecipare ad un convegno sull’esperienza lombarda nel tessile
Una delegazione del Consorzio export Alto Milanese è andata al parlamento europeo insieme all’eurodeputata per partecipare ad un convegno sull’esperienza lombarda nel tessile
Una serie di incontri con le testimonianze di alcuni professionisti. Tutto il calendario
Soddisfatto il “padre” della legge Marco Reguzzoni: “Costruttivo l’incontro a Palazzo Chigi: la norma non è stata modificata e ne discuterà presto l’Unione Europea”
Il presidente di Confartigianato Imprese Varese e Confartigianato Imprese Lombardia, interviene sull’importanza di una «legge fatta per le nostre imprese»
Nuovo successo per le regole firmate Reguzzoni-Versace: le etichette dovranno essere obbligatorie per tutti i capi d’abbigliamento e tessili commercializzati nei paesi dell’Ue
È passata all’unanimità, la legge sul made in Italy, per la commercializzazione di prodotti tessili, della pelletteria e calzaturieri. Reguzzoni:”Questa è una legge che tutela sia i consumatori che le imprese”
Giorgio Merletti, presidente di Confartigianato Imprese Varese, commenta l’approvazione del disegno di legge Reguzzoni-Versace a tutela della produzione italiana
Il testo a tutela della produzione italiana ha ottenuto la conferma del Senato: «una vittoria per i consumatori e per le piccole e medie imprese»
Il testo firmato da Marco Reguzzoni e Santo Versace sarà discusso a Palazzo Madama il prossimo 3 marzo
La richiesta dal gruppo dei “Contadini del Tessile”, soddisfatto per l’attivarsi della politica da Roma a Bruxelles ma impaziente nel richiedere tracciabilità ed etichettatura rigorosi dei prodotti italiani
Al debutto Milano Unica. Il settore, tra mille difficoltà e qualche spiraglio, conta sulla dieci giorni dedicata al tessile e alla moda. Mentre in Senato cominciano i primi dibattiti sulla legge Reguzzoni – Versace
L’appello di Ettore Guarneri di Ceam, il consorzio altomilanese per l’export. Oggi non sono più tempi da “principi mercanti” una concorrenza impossibile e legislazioni allegre affossano la produzione nostrana
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor