Busto Arsizio
Il Natale arriva in anticipo
Prenderanno il via il prossimo fine-settimana le iniziative natalizie organizzate dall’amministrazione insieme alle associazioni del territorio
Prenderanno il via il prossimo fine-settimana le iniziative natalizie organizzate dall’amministrazione insieme alle associazioni del territorio
Tantissime le proposte per i bambini delle scuole primarie e i ragazzi delle secondarie organizzate insieme all’assessorato alla cultura e all’istruzione per l’anno scolastico 2009/2010
L’appuntamento è per venerdì 20, alle 21, al Museo del Tessile. L’ensemble presenterà il primo dei tre concerti intitolati “Associazioni Musicali: Fine o nuovo inizio?”
Si festeggiavano i 10 anni della ProCiv bustese: in un convegno si sono tirate le somme sull’intervento in Abruzzo. Il senatore varesino, fondatore della Protezione Civile, ne racconta la nascita nella fucina dei disastri di Friuli e Irpinia
Dal 26 settembre all’11 ottobre sarà esposta un’interessante collezione di biciclette d’epoca
Grazie alla generosità dei familiari di Ambrogio Candiani un antico telaio a mano ottocentesco è entrato a far parte delle collezioni del Museo
Il dirigente della Zucchi si spese per diffondere il “verbo” del tessile, anche con progetti rivolti ai ragazzi
Il maestro terrà una lezione-concerto con brani di Dowland, Bach, Giuliani, Tarrega, Villa-Lobos e Dyens
Venerdì sera con sfilata grazie agli studenti dell’istituto professionale Olga Fiorini e del liceo Pantani
La rassegna musicale della Camerata dei Laghi, organizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale, si intitola “La musica si ascolta, si vede, si odora, si scrive, si legge e …”:
Dal bar del museo del Tessile scrivono al sindaco esprimendo “personale rincrescimento” per l’accaduto e ribadendo l’estraneità a qualsiasi manifestazione del genere. La sala era stata prenotata per una festa privata con musica, ma senza specificarne il carattere
Venerdì 27 marzo al Museo del Tessile l’occasione pubblica per approfondire la temtica di questa malattia neurologica invalidante e delle strutture di supporto esistenti nel nostro territorio
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni