
Malnate
Torna l’appuntamento con il “pranzo in bianco”
Appuntamento per il 10 luglio alle ore 12.30 al parco I Maggio
Appuntamento per il 10 luglio alle ore 12.30 al parco I Maggio
Da giovedì 9 giugno dalle ore 14 un’area del parco sarà interdetta al pubblico fino al mattino di venerdì 10
La persona scelta occuperà l’alloggio comunale. Il sindaco Astuti «Valorizzare il Parco esigenza fondamentale»
Da un’idea di tre studenti universitari i primi contatti con il Comune, che ha dato l’assenso. Tra pochi giorni l’apertura e l’inaugurazione
Dopo i danni causati da un temporale, al parco è stato installato un nuovo scivolo
Sabato 21 febbraio la musica di Piero Costa e Galleria contemporanea e i disegni dal vivo di Matiteo
Sabato 14 febbraio ci sarà la presemtazione dei corsi di culture oripentali, domenica un laboratorio di Carnevale per bambini, poi un workshop di paste sintetiche per bigiotteria e infine un corso di fotografia
Domenica 18 gennaio dalle 10 alle 18,30 sarà possibile visitare la nuova sede al Castello del parco I Maggio, dove saranno presentati i nuovi corsi e le attività dell’associazione
Domenica 14 dicembre dalle 10 alle 18,30 laboratori natalizi per bambini, mercatino del libro usato e dell’artigianato
Domenica 23 novembre centinaia di volumi in vendita a prezzo simbolico per sostenere l’associazione culturale Fonderia delle Arti, al Castello del Parco I Maggio
Il vento di settimana scorsa ha fatto cadere una grossa pianta su uno dei giochi nell’area attrezzata del parco di via Savoia
Laboratori d’arte e artigianato artistico, ma anche incontri culturali, una biblioteca libera e un punto ristoro per tutti i frequentatori del parco I Maggio
Il protagonista di questo piccolo record locale è un pomodoro della varietà “cuore di bue”, cresciuto rigoglioso grazie all’attenzione e all’esperienza della coltivatrice, 79 anni con la passione per il pollice verde (in questo caso...rosso)
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni