Busto Arsizio
Dal carcere alle scuole, un video per “non sbagliare”
A giugno le persone detenute a Busto avevano messo in scena lo spettacolo Pinocchio. Da li è nato un video da far conoscere agli studenti
A giugno le persone detenute a Busto avevano messo in scena lo spettacolo Pinocchio. Da li è nato un video da far conoscere agli studenti
Colorata e restaurata, la storica statuetta che accoglie i visitatori del Parco Zanzi è tornata al suo posto venerdì 19 novembre
Apre sabato 9 ottobre l’esposizione dedicata al bambino di legno più famoso del mondo, curata dal Teatro delle Arti per Duemilalibri
Lunedì e martedì i 60 bambini del primo anno del corso “Attori in erba”, inserito nel progetto “Officina della creatività” di “Educarte”, portano in scena una rilettura della storia del burattino. Accanto allo spettacolo una mostra sulle edizioni del capolavoro collodiano presenti nella Biblioteca civica
Alberto Sironi, regista gallaratese della fiction andata in onda su Rai1, commenta gli ottimi risultati ottenuti, con oltre 8 milioni di spettatori. A Febbraio poi girerà i nuovi episodi tratti da Camilleri
Tanti personaggi della fantasia, laboratori e attività ispirate al burattino più famoso del mondo
All’Arteatro in scena domenica 11 gennaio la compagnia De Bastioni Vittorio Veneto. Gli spettacoli sono in programma alle 10.45 e alle 16
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati