Varese
La Polizia avverte, occhio alle truffe dell’IBAN
Arriva una mail di richiesta documenti, ma se si risponde inviando la propria carte d’identità cominciano i guai. Ecco che fare
Arriva una mail di richiesta documenti, ma se si risponde inviando la propria carte d’identità cominciano i guai. Ecco che fare
Il progetto itinerante della Polizia postale ha coinvolto gli studenti di Busto che hanno riflettuto sulle insidie e le regole, spesso ignorate, della rete
Le indagini sono partite da alcune segnalazioni fatte dall´Europol e dalla Polizia belga nel settembre 2015, che opportunamente sviluppate, hanno portato a delle connessioni ad internet
La polizia postale mette in guardia contro un tranello del web che si sta diffondendo in queste ore sul celebre social network
In occasione dell’Internet day, la Polizia postale incontra 60.000 studenti in tutt’Italia per insegnare le potenzialità ma anche i pericoli della rete
Mercoledì 13 aprile, la scuola e il Comitato genitori invitano la cittadinanza all’incontro sui rischi legati all’utilizzo di internet
Giovedì 26 febbraio all’Itis Riva incontro aperto organizzato dalla componente genitori dei Consigli di Istituto di Saronno e dall’Asva
Nuova ondata di attacchi attraverso invio di mail contenenti il già noto virus: i consigli della polizia postale
La Polizia Postale mette in guardia da un nuovo raggiro: si riceve una raccomandata dalla Croazia nella quale si intima il pagamento di una multa
Un anno di grande lavoro per la Polizia Postale e delle Comunicazioni. Il 2015 è stato costantemente indirizzato alla prevenzione e al contrasto della criminalità informatica in generale
Il decalogo della polizia di Stato: pagare con le prepagate e utilizzare gli antivirus per le compere in rete
La guida, che sarà disponibile tra l’altro sul sito Polizia di Stato e sulle pagine facebook e twitter, offre consigli pratici e suggerimenti

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"