Roma
Reguzzoni:«Matteoli sottovaluta la mediocrità del trasporto aereo»
Il deputato bustocco della Lega torna a parlare di Alitalia e dei disagi che si incontrano con la nuova compagnia
Il deputato bustocco della Lega torna a parlare di Alitalia e dei disagi che si incontrano con la nuova compagnia
Il rimpatrio dei capitali da ottobre 2010, l’aliquota al 5%. Dure critiche dall’Italia dei Valori e Rifondazione comunista. ”Alla casta con lo scudo fiscale si permette di far entrare proventi illegali”
Il deputato del Pd ammonisce di tenere alta la guardia sul territorio e si dice d’accordo sulla richiesta dello stato di calamità per Varese
Potrebbe essere approvato in settimana il pacchetto che modifica in oltre 60 punti le regole stradali. Cade il tabù dei 150km/h ma si inaspriscono le multe per chi corre troppo. Novità sugli autovelox
Il deputato della Lega Nord rifiuta l’idea di un accordo bipartizan tra Pdl e Pd sulla regolarizzazione delle badanti
Interrogazione al responsabile dei trasporti e infrastrutture circa la prevista eliminazione di semafori, incroci a raso e attraversamenti di centri abitati sulle ss 394 (Valcuvia) e 396 (ex superstrada Vergiate-Besozzo)
Tra i vari punti della legge in discussione alla Camera ce n’è uno che fa discutere: esporre le foto è un aiuto per le forze dell’ordine o rischia di provocare linciaggi e giustizia fai da te?
Portata a termine un’operazione informatica piuttosto complessa per “amalgamare” i sistemi prima separati. Migliori servizi per i richiedenti e un nuovo passo verso l’integrazione delle compagnie
Andrea Olivero presidente delle Acli nazionali: “Colpisce la totale cecità della legge: che fine faranno le badanti irregolari che assistono i nostri anziani?”
Il reato di clandestinità diventa legge ma è solo una delle novità introdotte dal testo approvato in Senato. Cancellata la norma sui “medici e sui presidi spia”
Alla Camera passa un ordine del giorno dell’onorevole bustocco della Lega Nord che chiede di valutare l’ipotesi di indurre, con la leva monetaria, le banche ad abbandonare politiche restrittive. “Con le restrizioni al credito si rischiano danni irreversibili”
Lo dice l’indagine Swg-Confesercenti: sono 3,6 milioni i giovani dai 18 ai 24 anni pronti a partire per le località turistiche ma uno su quattro “confessa” che la recessione si fa sentire e spenderà meno
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"