Busto Arsizio
L’avvocato Monno: “Non faccio parte di Vivere Meglio da oltre un anno”
Il legale bustocco precisa di non far più parte dell’associazione dal giugno 2011
Il legale bustocco precisa di non far più parte dell’associazione dal giugno 2011
Rossella Pesce e Salvatore Vitale vivono da 4 mesi dentro la struttura che, però, devono liberare entro fine mese. Lei è stata presidente dell’associazione Vivere Meglio, sponsorizzata dall’assessore Lista e cacciata dal comune
Una settimana di iniziative nel popoloso quartiere bustocco che durerà fino a domenica 8 luglio
Il rione bustocco ha organizzato una raccolta di materiali di prima necessità. Ecco cosa serve e dove portarlo
Serata di interrogazioni in consiglio comunale. Due quelle riguardanti lo scorso Natale: la lettera dei buoni spesa all’Iper e la gestione del paese di Babbo Natale al Museo del tessile ma anche la revoca della convenzione con l’associazione Vivere Meglio
Un gruppo di cittadini di Sant’Anna si è sentito profondamente offeso da un articolo apparso sulle pagine locali di un noto quotidiano nel quale il quartiere viene dipinto come isolato, chiuso e poco sicuro
La consigliera comunale democratica torna a chiedere risposte a sindaco e assessore alla qualità della vita in merito alla gestione del centro sociale di Sant’Anna da parte dell’associazione che si difende: “Venga a trovarci”
Dopo le polemiche delle settimane scorse ed un periodo di chiusura, riapre con un nuovo presidente la struttura del quartiere Sant’Anna gestita da un’associazione di promozione sociale: “I corsi ripartiranno”
Tanto fumo e nessun ferito al quartiere Sant’Anna. Le fiamme spente dai vigili del fuoco in pochi minuti
La rassegna “T come Teatro” porterà sul palco del teatro del quartiere Sant’Anna 5 spettacoli di successo. Si inizia il 4 marzo
In un’interrogazione la richiesta dei consiglieri comunali democratici all’amministrazione. Alla base le segnalazioni dei cittadini in merito all’associazione Viviere Meglio alla quale era stata affidata la gestione
I Carabinieri indagano su una serie di furti di veicoli a due ruote nelle zone periferiche. E il comitato di quartiere raccomanda: “Non lasciate incustodita la vostra bici”
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno