Varese
Pd e Sel aprono una nuova fase politica
Mezza fumata bianca, i due partiti si accordano per un percorso comune e paritetico in vista di una comune definizione di programma e candidato
Mezza fumata bianca, i due partiti si accordano per un percorso comune e paritetico in vista di una comune definizione di programma e candidato
Summit bilatelare questa sera per confrontare i programmi e capire se ci sono i margini per un’alleanza che divergenze di metodo hanno reso più difficile
Sinistra Ecologia Libertà ha aperto la campagna elettorale lanciando un “ultimatum” agli altri partiti del centrosinistra: per settimana prossima avere almeno un programma collegiale
L’assemblea pubblica si svolgerà lunedì 28 febbraio alle 21 al circolo cooperativa di viale Belforte
Intervento sulle amministrative di Francesco Liparoti coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia Libertà
“Saremo in piazza, per stare con le donne che scontano sulla propria pelle il permanere di un’organizzazione sociale, del lavoro e della politica tutta maschile”
L’assemblea cittadina: «Non c’è più tempo per ulteriori rinvii: o maturano le condizioni per un impegno unitario oppure saremo costretti a procedere con chi ci sta o autonomamente»
Il 28 gennaio i “seguaci” di Nichi Vendola si uniranno allo sciopero dei metalmeccanici della Cgil
Venerdì sera l’appuntamento al Quadrifoglio di Borsano con l’autrice di “Letteralmente femminista”, per discutere della condizione femminile e degli ostacoli alla effettiva parità
Mercoledì 2 febbraio il circolo territoriale del saronnese presenta il documento politico del Congresso di costituzione di SEL
Questo il tema della serata conclusiva della Festa di SEL al Quadrifoglio di Borsano, tra convivialità e angoli di territorio da riscoprire
Sinistra Ecologia Libertà promuove una assemblea pubblica per discutere sullo stato del centrosinistra varesino. L’appuntamento è per martedì 14 dicembre (inizio ore 21) presso la Sala Traduttori e interpreti

Mercoledì 29 ottobre alle 21, Materia ospita il documentario di Renato Pugina che racconta le storie di infanzia clandestina dei figli dei lavoratori italiani in Svizzera tra gli anni ‘50 e ‘70
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"