Malpensa
Steroidi, l’agenzia delle Dogane sequestra 1000 fiale
I prodotti, rinvenuti in quattro distinte spedizioni provenienti dalla Repubblica della Moldavia, erano destinate in Italia
I prodotti, rinvenuti in quattro distinte spedizioni provenienti dalla Repubblica della Moldavia, erano destinate in Italia
Protagonista un passeggero greco proveniente da Atene. A scoprirlo i funzionari dell’Ufficio delle Dogane e la Guardia di Finanza
Tutti i suini sequestrati da un’azienda a causa delle pessime condizioni in cui vivevano hanno trovato casa. Nel frattempo sono nati quattro maialini, tre dei quali cercano casa
Dopo il sequestro da un’azienda di Morazzone altri quattro esemplari hanno trovato sistemazione come animali da compagnia
Sei dei ventuno suini sequestrati da un’azienda di Morazzone hanno trovato una sistemazione definitiva. Per gli altri si cerca ancora chi li adotti
I volumi, sprovvisti della necessaria licenza di esportazione, sono stati sequestrati e l’esportatore è stato denunciato per tentata esportazione illecita di beni culturali
Sigilli alla lussuosa residenza sull’isola di Capri per un valore complessivo di 10 milioni di euro, acquistata e arredata con i soldi della sentenza Imi/Sir frutto di corruzione. Un bustocco gestiva i capitali sottratti al fisco e depositati alle Isole Vergini
Venti diverse spedizioni provenienti dal Cile intercettate dai funzionari della Dogana di Malpensa: i cactus estirpati sono protetti come flora selvatica rara
Nuovi sequestri di materiali provenienti dalla Cina. L’Agenzia delle Dogane, che controlla centinaia di spedizioni in arrivo dall’estero in Italia.
Gravissime le accuse a carico dell’impresa committente e dell’appaltatore: tra i sei lavoratori non in regola anche un clandestino e un minorenne
Intercettata una spedizione con 200 fiale di nandrolone, che dal 2010 è considerata sostanza stupefacente
Servizio tutela animali, carabinieri e Procura di Busto hanno messo i sigilli ad una struttura abusiva. Diversi cani in cattive condizioni fisiche erano detenuti in strutture abusive e sporche

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»