
Turismo
Trekking in montagna, quattro cose da sapere prima di mettersi in cammino
Alcuni accorgimenti per un’escursione in piena sicurezza, evitando disavventure e imprevisti che potrebbero rovinare la vostra vacanza in montagna
Alcuni accorgimenti per un’escursione in piena sicurezza, evitando disavventure e imprevisti che potrebbero rovinare la vostra vacanza in montagna
Restare bloccati in un sottopassaggio mentre l’acqua sale: le conseguenze possono essere anche molto serie. Ecco i consigli degli esperti
Sabato 30 giugno, dalle 10.30, un gazebo in piazzetta della Pace per dare informazioni sul Controllo del vicinato e consigli per la sicurezza nel periodo estivo
Da sabato 23 i lidi del Verbano in cui è assicurata la presenza di personale di salvamento. Da Sesto a Maccagno, tutte le postazioni
I dem ripercorrono le scelte sull’area stazione e bocciano i risultati dell’amministrazione. “In città abbandonata ogni azione di integrazione e coesione sociale”
Qui come altrove i problemi di criminalità e la presenza di stranieri sono stati utilizzati a lungo come tema di consenso. Ma ora c’è anche il bisogno di dare risposte: “La situazione è migliorata”, dice il sindaco. Mentre il sottosegretario Candiani usa prudenza sull’idea dell’esercito in stazione
I consigli del Cai per vivere in tutta sicurezza la propria passione: dall’escursionismo alle camminate alla ricerca di funghi
II bando è stato finanziato con una dotazione di circa 2 milioni di euro da Regione Lombardia e dalle Camere di Commercio provinciali
Il novo accordo potenzia il precedente datato 2013. L’azienda che gestisce le linee ferroviarie regionali contribuirà anche a nuove dotazioni tecnologiche per la Polfer
La giornata della sicurezza è in programma lunedì 28 maggio presso l’Aula Magna della sede di Como del Politecnico
Giovedì 31 maggio un incontro pubblico con esperti, amministratori e responsabili del gruppi di controllo del vicinato per parlare di uno dei temi più sentiti dai cittadini
L’assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia, durante il consiglio regionale di martedì 22 maggio, ha risposto in Aula a due interrogazioni sulla sicurezza del trasporto ferroviario
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza