Lombardia
Regione, a rischio le politiche per la casa
I sindacati denunciano il taglio di 120 milioni destinati alle politiche abitative, deciso da Regione Lombardia
I sindacati denunciano il taglio di 120 milioni destinati alle politiche abitative, deciso da Regione Lombardia
L’appuntamento è fissato per giovedì 4 dicembre alle 9.30 presso il collegio De Filippi di Varese nella sala Borghi
Anche i rappresentanti sindacali di Palazzo Gilardoni chiedono massimo riserbo sulla vicenda e sottolineano la professionalità e la rettitudine del corpo di polizia locale: “No a condanne mediatiche”
Quattro lavoratori sarebbero stati licenziati a seguito di uno sciopero che chiedeva all’azienda il pagamento degli stipendi dovuti. “E’ una rappresaglia antisindacale”, denunciano i sindacati
Firmato l’accordo tra le organizzazioni sindacali, Croce Rossa e Regione Lombardia – assessorato Sanità. Dal primo novembre 700 precari avranno il contratto a tempo determinato
Mercoledì 17 settembre, prima astensione dell’anno indetta per protesta contro la riforma Renzi
Lo ha detto il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi. Il negoziato con le parti sociali deve chiudersi entro martedì, quando a Roma arriverà l’ad di Ethiad
Alle elezioni per le rsu il sindacato di Sartorato ha ottenuto il 50% dei voti ottenenendo l’elezione di due rappresentanti su 4. Staccati Cisl e Cgil
La proroga si è resa necessaria dopo la mancata approvazione del decreto ministeriale, su cui non mancano le forti perplessità dell’assessore al Lavoro Valentina Aprea
I lavoratori iscritti a Cub e Adl, ritirano lo sciopero indetto per domani, 22 giugno, dopo un incontro con il sindaco di Milano
Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uil pensionati chiedono di essere ascoltati dalle amministrazioni sociali: “Combattere l’evasione significa recuperare soldi utili per il sociale. Siamo a loro disposizione”
Il 58 per cento dei lavoratori chiamati al referendum, ha scelto di votare no alla proposta di passaggio in Airport Handling. Modiano: “Sono deluso e preoccupato”
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano